
Box e bauli da tetto per auto: guida alla scelta
Perché per viaggiare comodi e con tanti bagagli non si deve comprare per forza un macchinone…
I box e bauli da tetto per auto sono accessori sempre più diffusi tra chi ama viaggiare senza rinunciare allo spazio ma non vuole - o. non può - guidare tutto l’anno un’auto troppo grande e ingombrante. Grazie a queste soluzioni, è infatti possibile aumentare all’occorrenza la capacità di carico in modo pratico e sicuro. Ma come scegliere il modello giusto? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Scopriamolo insieme.
Come scegliere un box da tetto
La scelta di box e bauli da tetto auto dipende da diversi fattori. Ecco i principali criteri da tenere in considerazione:
- Capacità di carico: i modelli variano da circa 200 a oltre 600 litri. La scelta dipende dalle esigenze personali e dal tipo di bagaglio da trasportare.
- Dimensioni e compatibilità: è fondamentale verificare che il box sia compatibile con il tetto dell'auto e che non ostacoli l'apertura del bagagliaio.
- Materiali e sicurezza: optare per materiali resistenti come ABS o polipropilene garantisce protezione dagli agenti atmosferici e sicurezza per il carico.
- Sistema di fissaggio: i modelli più avanzati dispongono di sistemi di montaggio rapido per facilitare l’installazione. In generale il loro supporto è costituito dalle barre portatutto. Si tenga presente che a volte il montaggio può essere fatto da soli, mentre in altri casi è indispensabile l’aiuto di una seconda persona.
Vantaggi dei box da tetto
Utilizzare un box da tetto offre numerosi vantaggi:
- Aumento della capacità di carico: consente di trasportare bagagli, attrezzature sportive o altri oggetti voluminosi senza sacrificare lo spazio interno dell’auto.
- Maggiore comfort per i passeggeri: eliminando il bisogno di stipare tutto all'interno dell'auto, i passeggeri possono viaggiare più comodamente.
- Protezione del carico: rispetto a un portapacchi tradizionale, il box offre maggiore sicurezza e protezione dagli agenti atmosferici.
- Ordine e pulizia: box e bauli da tetto consentono il trasporto di merce bagnata, sporca e anche maleodorante, senza che questa venga in contatto con l’interno della vettura o del suo bagagliaio.

Svantaggi e considerazioni aerodinamiche
Nonostante i vantaggi, i box da tetto presentano anche alcuni aspetti negativi:
- Aumento del consumo di carburante: la maggiore resistenza aerodinamica può portare a un incremento dei consumi, soprattutto a velocità elevate.
- Variazione del baricentro dell’auto: il peso aggiuntivo in alto può influenzare la stabilità del veicolo, specialmente in curva o in caso di vento forte.
- Difficoltà di accesso: caricare e scaricare oggetti può risultare scomodo, soprattutto per veicoli più alti.
- Variazione di altezza: occorre ricordarsi della presenza dell’appendice superiore quando ci si trova con l’auto in spazi con altezza ridotta.
Consigli pratici e trucchi
Quando si utilizzano box e bauli da tetto per auto sarebbe consigliabile tenere gli oggetti più pesanti nel bagagliaio e non sul tetto.
Non va poi dimenticato che il tetto ha comunque un limite di carico. Questo varia da modello a modello ed è indicato nel libretto di uso e manutenzione della vettura. Nel calcolo è ovviamente necessario considerare anche il peso delle barre per il tetto e quello del box stesso, oltre a quello del suo contenuto.
Quanto stivato nel box va distribuito in maniera uniforme e va ancorato saldamente, in modo che non si sposti in curva o in frenata.
Alcuni Paesi stranieri hanno poi regole specifiche relative ai trasporti sul tetto ed è opportuno informarsi in materia prima di partire e varcare il confine.

Conclusioni
I box e bauli da tetto rappresentano una soluzione eccellente per chi ha bisogno di spazio extra durante i viaggi. I clienti ideali sono le famiglie e chi pratica hobby e sport che richiedono l’impiego di attrezzature ingombranti, come lo sci, tanto per fare un esempio. Tuttavia, è importante scegliere questi accessori con attenzione e considerarne i pro e i contro per un utilizzo sicuro ed efficiente. Optare per un modello aerodinamico e leggero aiuta a ridurre i consumi e a migliorare la stabilità del veicolo, garantendo un viaggio più piacevole e sicuro. Quando non più sfruttati, box e bauli andrebbero poi smontati, in modo da ridurre i consumi.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.