BBC TopGear Italia
Autopedia

Come prendersi cura dell' auto: domande frequenti e risposte semiserie

Hai chiesto informazioni a internet? Noi rispondiamo con alcuni consigli (talvolta forse non molto utili).

Top Gear Team
Pubblicato il: 03 feb 2025
1 / 1

Perché la mia auto puzza di benzina?

Se guidi un'auto a benzina, potrebbe esserci una perdita di carburante. Se guidi un'auto elettrica, potrebbe essere quel deodorante per auto "Eau de V8" appeso allo specchietto retrovisore. In ogni caso, perché ti lamenti? La benzina ha il profumo più delizioso di tutti. Considerati fortunato.

Perché la mia auto cigola mentre guido?

Topi nelle sospensioni. Chiama la disinfestazione Rentokil.

Perché la mia chiave non gira nel blocchetto di accensione?

Se la chiave non ruota nel cilindro dell'accensione, potrebbe essere perché è consumata o danneggiata. In alternativa, potrebbe essere perché sei appena salito sull'auto sbagliata. Aspetta un attimo, quegli occhiali da sole nel portaoggetti non sono tuoi! E non ti piacciono nemmeno le mentine TicTac. Oh no, sei nell'auto di qualcun altro.

Cosa significa la spia sul cruscotto?

Ci sono molti guasti diversi che possono attivare una spia sul cruscotto, quindi controlla il manuale di uso e manutenzione per restringere il campo. Se la spia si spegne da sola, potrebbe significare che l'auto non è più guasta. Tuttavia, potrebbe anche significare che l'auto è ancora guasta e che si è rotta anche la spia.

Quale olio dovrei mettere nella mia auto?

Dipende dall'auto. Anche se i motori variano, se hai un'auto normale, non sportiva, un olio 10W-30 o 10W-40 è una buona scelta per tutte le condizioni atmosferiche. Se vivi in un clima più freddo, considera un olio a bassa viscosità. Se hai un'auto sportiva italiana, considera un olio extravergine d'oliva a spremitura a freddo con un po' di aceto balsamico per un tocco di raffinatezza.

Perché i miei pneumatici non si consumano in modo uniforme?

Un’usura irregolare dei pneumatici – per esempio una gomma posteriore sinistra completamente liscia – può indicare una serie di problemi meccanici sottostanti, come ruote disallineate, guasti alle sospensioni o pressioni delle gomme non uniformi. Tuttavia, può anche indicare che hai fatto un sacco di "donuts" nel parcheggio del supermercato, cercando disperatamente di far fare alla tua Renault Twingo una derapata spettacolare. Nel tuo caso, sono i tondi, vero?

Perché la mia auto non accelera?

Perché stai guidando una Suzuki Celerio.

Perché l’allarme della mia auto si attiva?

Proprio adesso? Beh, se non sei nel bel mezzo di una grandinata improvvisa, è molto probabile che si tratti di a) un problema con i sensori o i cavi dell’allarme, oppure b) qualcuno che sta cercando di entrare nella tua auto. Se è il caso a), fai controllare il sistema presso un’officina. Se è il caso b), prendi una mazza da baseball...

Leggi anche: I consigli pratici - e semiseri - di TopGear per la guida invernale

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy