
BMW Steyr: cuore pulsante della mobilità elettrica del futuro
Il BMW Group avvia a Steyr la produzione in serie dei motori elettrici Gen6 per la Neue Klasse, segnando un passo decisivo verso la mobilità del futuro.
Il BMW Group ha ufficialmente inaugurato la produzione in serie dei motori elettrici di sesta generazione nello stabilimento di Steyr, in Austria. Questa iniziativa segna un momento strategico per la Neue Klasse, la futura gamma completamente elettrica della casa bavarese. Milan Nedeljkovic, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha sottolineato come questo sito produttivo sia destinato a diventare un pilastro della rete globale di produzione.
Il propulsore Gen6 con tecnologia BMW eDrive rappresenta il primo sistema di trazione interamente elettrico mai realizzato a Steyr, destinato a equipaggiare i modelli della Neue Klasse. Il progetto, avviato tre anni fa, oggi entra in una fase operativa cruciale che consolida la posizione del sito austriaco come centro d’eccellenza per lo sviluppo e la produzione di sistemi di trazione.
BMW Steyr: al via la produzione dei motori elettrici Gen6 per la Neue Klasse

Dal 2022 al 2030, BMW investirà oltre un miliardo di euro nello stabilimento per potenziare le competenze nell’ambito della mobilità elettrica. Accanto ai nuovi motori elettrici, la produzione continuerà a includere propulsori a benzina e diesel, garantendo una flessibilità che tutela l’occupazione a lungo termine. Circa 1.000 addetti saranno coinvolti nella linea di assemblaggio dedicata, con la prospettiva che entro il 2030 metà della forza lavoro sarà impegnata nel settore elettrico.
I componenti principali, rotore, statore, trasmissione e inverter, vengono realizzati in loco, mentre gli alloggiamenti in alluminio provengono dalla fonderia di Landshut. L’assemblaggio avviene su due nuove linee produttive basate su un concetto modulare, che consente di realizzare varianti diverse di trazione elettrica per l’intera gamma Neue Klasse, ottimizzando costi e tempi di sviluppo.
Il nuovo motore Gen6 presenta miglioramenti significativi: architettura a 800V, inverter con semiconduttori in carburo di silicio e trasmissione a due stadi ottimizzata per ridurre attriti e migliorare raffreddamento e silenziosità. I progressi tecnici garantiscono un taglio del 40% delle perdite energetiche, una riduzione del 20% dei costi e del 10% del peso rispetto alla generazione precedente.

Questi risultati, uniti alla maggiore densità energetica delle batterie, permettono alla BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, di raggiungere un’autonomia fino a 800 km (WLTP), tracciando una rotta chiara verso una mobilità premium, efficiente e sostenibile.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.