BBC TopGear Italia
Elettrico

CUPRA Tavascan: design e innovazione per il SUV elettrico del futuro

CUPRA Tavascan è il SUV elettrico che ridefinisce il design: stile audace, dettagli in rame e tecnologia avanzata per un’esperienza unica.

Marco Lasala
Pubblicato il: 06 ott 2025
1 / 10

Nel mondo della moda le collezioni più iconiche nascono spesso da discussioni accese, così come l’architettura più visionaria prima divide e poi segna un’epoca. Lo stesso accade con la CUPRA Tavascan, un SUV 100% elettrico che non si limita a interpretare le regole del segmento, ma le riscrive con coraggio. È un’auto che non cerca consenso, ma afferma la propria identità con forza.

In un panorama dominato da forme amorfe e linee anonime, la Cupra Tavascan sembra uscita da un film di fantascienza. Tagli netti, dettagli in rame illuminati e un carattere che non conosce compromessi: questo SUV non si confonde nel traffico, lo domina. Come sottolinea Jorge Díez, Design Director di CUPRA, “se provassimo a piacere a tutti, smetteremmo di essere noi stessi. Il nostro compito è oltrepassare i confini e seguire la nostra strada. È ciò che abbiamo fatto con la Tavascan: non risponde al cambiamento, lo anticipa”.

Le parole di Díez trovano sostanza in un percorso professionale che parla da sé: dalla seconda generazione dell’Audi TT a progetti SEAT e CUPRA che hanno definito veri linguaggi stilistici. La sua firma si ritrova anche qui, in un design dove ogni dettaglio ha un’anima precisa.

CUPRA Tavascan design: il coraggio di distinguersi

Il frontale si caratterizza per la cosiddetta “dark mask”, un volto da supereroe che incornicia il cofano a V e il logo CUPRA, illuminato al centro per la prima volta su un modello della Casa. I fari, con tripla firma triangolare a LED Matrix, richiamano lo sguardo di una creatura animale, mentre il posteriore si accende con una fascia luminosa coast-to-coast che attraversa tutta la larghezza.

La palette colori è altrettanto distintiva: dal profondo Tavascan Blue al Silver White, passando per Atacama Desert, Basalt Grey e Century Bronze Matt. Le tonalità si abbinano a cerchi fino a 21” come i Katla satin black con inserti rame o i forgiati ETNA con elementi parametrici, che coniugano aerodinamica e stile inconfondibile.

All’interno, l’atmosfera è futuristica. La plancia è attraversata da una struttura centrale a spina, elemento architettonico che unisce funzione e scultura, impreziosito da dettagli in rame. I sedili CUP bucket, progettati per unire estetica e supporto in curva, sono disponibili in configurazione Hero con pelle nappa ventilata oppure Dark Knight con microfibre riciclate fino al 50%, cuciture in rame e lavorazioni esclusive.

La tecnologia è integrata con misura, senza distrarre ma esaltando l’esperienza: display da 15” con servizi online, head-up display con realtà aumentata, Travel Assist per la guida semi-automatica e Park Assist con memorizzazione delle manovre abituali. Attraverso l’app My CUPRA è possibile gestire la ricarica e preimpostare la climatizzazione, rendendo il SUV pratico anche nell’uso quotidiano.

La CUPRA Tavascan non è soltanto un’auto elettrica: è la dimostrazione che il design può diventare atteggiamento, che il carattere può essere scolpito nel metallo e illuminato da dettagli in rame. Come le opere di moda o architettura che segnano un’epoca, non si limita a vivere il presente: lo trasforma.

Leggi anche: Czinger 21C: hypercar ibrida da 1.250 CV con tecnologia 3D

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy