Kia PV5: il van elettrico modulare che sfida Volkswagen ID. Buzz
La Kia PV5 rivoluziona il concetto di van elettrico: modulare, spaziosa, efficiente e più economica della Volkswagen ID. Buzz.
La nuova Kia PV5 ridefinisce il concetto di mobilità elettrica con un approccio inedito e flessibile. Progettata su una struttura modulare “a mattoncini”, questa van elettrica può trasformarsi in qualunque cosa tu voglia: un veicolo passeggeri, un mezzo da lavoro, un furgone refrigerato o persino un food truck. La versione attuale, con cinque posti, è pensata come un’alternativa spaziosa e versatile alle classiche auto familiari.
Kia PV5: spazio, efficienza e prezzo imbattibile
La Kia PV5 nasce per competere direttamente con la Volkswagen ID. Buzz, condividendo con essa la base “skateboard” elettrica e una filosofia multiuso. Tuttavia, il marchio coreano punta su un vantaggio decisivo: il prezzo. La variante Passenger a cinque posti costa oltre ventimila euro in meno rispetto al modello tedesco, mantenendo design moderno, ottima efficienza e un abitacolo incredibilmente ampio.
Lo spazio interno è il vero punto di forza. Con una lunghezza leggermente inferiore e una larghezza ridotta di pochi centimetri rispetto alla VW, il volume del bagagliaio è addirittura superiore. La sensazione è quella di un piccolo loft su ruote, un ritorno all’epoca d’oro delle monovolume prima dell’invasione degli SUV.
Dal punto di vista tecnico, la PV5 si basa sulla nuova piattaforma PBV (Platform Beyond Vehicle), derivata dall’eccellente architettura E-GMP di Kia e Hyundai. Due le opzioni di batteria: 51,5 kWh per 183 miglia di autonomia o 71 kWh per 256 miglia. Entrambe alimentano un motore anteriore da 120 o 160 CV a seconda della versione. Le prestazioni privilegiano la fluidità e l’efficienza, con una guida silenziosa, stabile e confortevole, anche grazie al baricentro molto basso.
La nuova KIA PV5 stupisce per consumi contenuti e un comportamento dinamico che non ha nulla da invidiare alle elettriche più blasonate. La velocità massima non è la priorità, ma i 0-100 km/h in circa 11 secondi bastano per l’uso quotidiano. Meno convincente, invece, la personalizzazione limitata degli interni e la potenza di ricarica da 150 kW, non elevatissima per chi percorre lunghe distanze.
Nonostante ciò, la Kia PV5 segna un passo avanti decisivo per la mobilità elettrica familiare. È pratica, moderna e soprattutto accessibile: un’auto che trasforma la funzionalità in stile, con un’anima modulare pronta a tutto. E con le future PV7 e PV9 in arrivo, Kia sembra davvero pronta a cambiare le regole del gioco.
Leggi anche: MINI e Paul Smith al Japan Mobility Show 2025
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.