La BMW iX3 inaugura il nuovo linguaggio di design del marchio
La nuova BMW iX3 inaugura il nuovo linguaggio di design del marchio: linee essenziali, tecnologia d’avanguardia e stile orientato al futuro.
Con la nuova BMW iX3, la casa di Monaco apre un nuovo capitolo nel proprio linguaggio stilistico. L’evoluzione tecnologica della gamma elettrica diventa anche un manifesto estetico: linee pulite, superfici scolpite e proporzioni armoniose definiscono un design chiaro e senza tempo, che sarà progressivamente adottato su tutti i modelli del marchio. La iX3 incarna i principi della Neue Klasse, reinterpretando in chiave moderna i tratti distintivi del DNA BMW.
Il SUV elettrico BMW iX3 ha una lunghezza di 4,78 metri e combina robustezza e leggerezza visiva, con superfici ampie e vetrature che trasmettono apertura e dinamicità. L’architettura dedicata alle vetture a batteria consente di ottimizzare gli spazi interni, offrendo un equilibrio ideale tra ingombri e abitabilità. L’abitacolo, ispirato alla filosofia “driver oriented”, propone un’esperienza di guida intuitiva e immersiva, anche grazie alla progressiva digitalizzazione dei comandi.
Un design essenziale che proietta BMW nel futuro
Il frontale della nuova BMW iX3 reinterpreta in chiave moderna il classico volto a quattro occhi. I fari verticali con luci diurne integrate e i reni scolpiti disposti in verticale richiamano la tradizione della casa, ma con un tocco hi-tech enfatizzato dalla firma luminosa orizzontale e dal logo BMW ridisegnato. L’insieme trasmette un’eleganza contemporanea e un forte senso di presenza su strada.
La vista laterale unisce equilibrio e dinamismo: i passaruota in tinta con la carrozzeria e le linee fluide sottolineano la solidità del modello, mentre le maniglie a filo e la linea del tetto leggermente discendente migliorano l’efficienza aerodinamica, con un coefficiente di resistenza di appena 0,24. Il posteriore, caratterizzato da nuove luci a sviluppo orizzontale e dallo spoiler con incavo centrale, accentua la larghezza e la stabilità visiva del veicolo.
All’interno, la nuova iX3 offre un ambiente luminoso e accogliente. Il design minimale esalta la spaziosità e introduce il BMW Panoramic iDrive, un sistema di controllo digitale che ridefinisce l’interazione tra uomo e macchina. Le informazioni di guida vengono proiettate sul BMW Panoramic Vision e sul 3D Head-Up Display, eliminando il tradizionale quadro strumenti dietro il volante. Il risultato è un abitacolo pulito e tecnologico, dove materiali sostenibili e tonalità calde esaltano il comfort.
La cura per i dettagli si ritrova anche nei nuovi sedili, più avvolgenti e personalizzabili, disponibili in quattro ambienti interni: Essential, Contemporary, M Sport e BMW Individual, con materiali riciclati o pregiati rivestimenti in pelle Merino/M PerformTex.
Il SUV può essere arricchito con i pacchetti M Sport e M Sport Pro, che aggiungono elementi estetici dedicati, cerchi da 20 pollici, pinze freno blu o rosse e dettagli neri lucidi, insieme a contenuti esclusivi per gli interni. Il vano bagagli da 520 litri (fino a 1.750 abbattendo i sedili posteriori) e il gancio traino elettrico opzionale con capacità fino a 2.000 kg ne confermano la versatilità.
La BMW iX3 50 xDrive è già configurabile sul sito ufficiale BMW Italia, con prezzi a partire da 69.900 euro, e rappresenta il punto d’incontro tra l’identità storica del marchio e la sua visione elettrica del futuro: essenziale, elegante, e soprattutto, più BMW che mai.
Leggi anche: Ferrari Elettrica: la prima full electric di Maranello
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




