BBC TopGear Italia
Elettrico

Mustang Mach-E 2025: l'elettrico secondo Ford si rinnova tra stile, efficienza e comfort

Mustang Mach-E si rinnova nel 2025 con nuovi colori, interni più ampi, pompa di calore e modifiche ispirate alle esigenze reali dei clienti Ford.

Marco Lasala
Pubblicato il: 22 apr 2025
1 / 10

Ford presenta la nuova evoluzione della Mustang Mach-E per il 2025, rafforzando la sua visione di SUV elettrico sportivo, pratico e tecnologicamente avanzato. Le modifiche introdotte puntano a valorizzare ancora di più l’esperienza a bordo e la personalità del veicolo, con un occhio di riguardo verso le richieste espresse dagli utenti.

A distinguere subito il modello 2025 è una gamma colori rinnovata, con tre nuove tinte a forte impatto visivo: Velocity Blue, Molten Magenta e Terrain. Queste tonalità sottolineano l’anima audace della Ford Mach-E e si affiancano a interventi estetici mirati. Il frontale guadagna uno splitter nero lucido, mentre la versione GT mostra una nuova griglia nera dal look deciso.

Le ruote diventano protagoniste con disegni inediti: alcune finiture prima riservate agli allestimenti superiori arrivano ora anche sui modelli base, e tra le opzioni compaiono cerchi da 19 pollici verniciati in nero.

Le novità non si fermano all’estetica. All’interno, l’organizzazione dello spazio è stata ripensata. Il selettore di marcia viene riposizionato sulla colonna dello sterzo, e i comandi di indicatori e tergicristalli sono integrati in un’unica leva multifunzione chiamata Superstalk. Questo consente una riduzione degli ingombri nella console centrale e offre ulteriore spazio per oggetti personali, migliorando ergonomia e ordine visivo.

Nuova Ford Mach-E, pompa di calore, autonomia e connettività 

Tra gli aggiornamenti tecnici più significativi figura l’introduzione di una pompa di calore, progettata per ottimizzare la gestione termica del veicolo, soprattutto nei climi freddi. Questo sistema consente di riscaldare l’abitacolo con un impatto minore sulla batteria, contribuendo a preservare l’autonomia anche in condizioni invernali.

La Mustang Mach-E continua così il suo percorso di affinamento. Dopo il debutto europeo avvenuto nel 2021 e oltre 90.000 unità vendute nel Vecchio Continente, il modello si evolve non solo attraverso aggiornamenti over-the-air, ma anche con modifiche strutturali e funzionali pensate per chi vive quotidianamente l’auto elettrica.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy