BBC TopGear Italia
Elettrico

Opel Grandland Electric AWD: il SUV elettrico che unisce prestazioni e versatilità

Nuovo Opel Grandland Electric AWD è perfettamente adatto non solo agli spostamenti quotidiani, ma anche ai viaggi di lunga percorrenza.

Marco Lasala
Pubblicato il: 28 ago 2025
1 / 8

Il debutto del nuovo Opel Grandland Electric AWD rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dei SUV elettrici europei. Grazie alla trazione integrale a gestione elettronica e a due motori elettrici, il modello offre una potenza totale di 239 kW (325 CV) e una coppia di 509 Nm, valori che consentono di affrontare qualsiasi percorso con prontezza e sicurezza. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 6,1 secondi, dimostrando che un SUV a zero emissioni locali può essere dinamico e divertente da guidare.

La batteria NMC da 73 kWh, con capacità utilizzabile, è progettata per garantire autonomia fino a 501 km secondo il ciclo WLTP. Questo significa che il nuovo Opel Grandland Electric AWD è perfettamente adatto non solo agli spostamenti quotidiani, ma anche ai viaggi di lunga percorrenza, con la possibilità di ricaricare dal 20% all’80% in circa mezz’ora presso colonnine pubbliche ad alta potenza.

Spazio, tecnologia e capacità di traino

L’abitacolo del Grandland AWD si distingue per la qualità costruttiva e le soluzioni pensate per il comfort di passeggeri e conducente. I sedili Intelli-Seat certificati AGR riducono l’affaticamento nei viaggi lunghi, mentre il sistema di infotainment con display fino a 16 pollici offre un’interfaccia chiara e intuitiva. La Pixel Box trasparente nella console centrale consente la ricarica wireless degli smartphone, rendendo l’esperienza a bordo ancora più pratica.

Il SUV Opel non rinuncia alla versatilità: il bagagliaio parte da 485 litri e arriva a 1.580 litri con i sedili posteriori abbattuti. Questa capacità, unita alla possibilità di trainare fino a 1.350 kg, rende il Grandland Electric AWD un veicolo adatto anche a chi pratica sport acquatici, ciclismo o campeggio, permettendo di trasportare attrezzature ingombranti senza difficoltà. Il gancio di traino può essere montato facilmente, senza strumenti aggiuntivi, offrendo una soluzione immediata per le esigenze di carico extra.

Opel Grandland Electric AWD, dinamica di guida e sicurezza su ogni superficie

Uno dei punti di forza del nuovo Grandland Electric AWD è la possibilità di scegliere tra quattro modalità di guida: Normale, Eco, Sport e 4WD. Quest’ultima assicura massima trazione e distribuzione della potenza su tutte le ruote, ideale per superfici scivolose o per affrontare percorsi difficili. In modalità Sport, invece, la risposta dello sterzo e dell’acceleratore diventa più diretta, offrendo un’esperienza di guida più reattiva.

Il telaio con tecnologia Frequency Selective Damping contribuisce a migliorare la stabilità e il comfort: l’ammortizzazione si adatta automaticamente alle condizioni della strada, rendendo il veicolo confortevole sui fondi irregolari e preciso nelle curve affrontate a velocità più elevate. Il sistema ESP con funzione TSM per il controllo delle oscillazioni del rimorchio aggiunge un ulteriore livello di sicurezza quando si viaggia con carichi pesanti.

Il risultato è un SUV che riesce a coniugare efficienza elettrica, potenza e praticità, posizionandosi come una delle proposte più complete nel panorama dei modelli a trazione integrale a zero emissioni.

Leggi anche: Nuova Audi Q3 Sportback 2025: la seconda generazione del SUV coupé premium

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy