BBC TopGear Italia
Elettrico

Wow! L'audace Renault Filante Record 2025 va a caccia di primati

Ispirata alle Renault da record del passato e con l'aspetto di una gigantesca Batmobile blu, questa cosa fa sul serio

Top Gear Team
Pubblicato il: 01 feb 2025
1 / 20

Questa è la Renault Filante Record 2025, ed è quanto di più lontano si possa immaginare da una Clio qualunque. Infatti, con l'aspetto di un incrocio tra la Batmobile dell'era di Michael Keaton e un Podracer di Star Wars, è descritta dalla Renault come un laboratorio su ruote per testare nuove tecnologie, materiali inediti e innovazioni varie.

Dalla teoria alla pratica

La Filante Record 2025 non sarà però solo un banco prova su ruote perché, come suggerisce il nome, la Renault sta pianificando di utilizzare questa monoposto dall'aspetto strabiliante per infrangere i record mondiali di "consumo energetico e autonomia con una batteria da 87 kWh". Sì, è completamente elettrica. I primi tentativi avranno luogo in primavera.

L'ispirazione viene dal passato

Renault ha affermato di aver "sempre visto gli sport motoristici e i record come un modo per testare le proprie innovazioni, prima di applicarle ai modelli di produzione", e quindi questa particolare concept car è ispirata alla 40 CV des Records del 1925, alla funky Nervasport des Records a otto cilindri in linea del 1934 e all'Étoile Filante del 1956.

La prima aveva un sei cilindri in linea da 9,0 litri che sviluppava circa 140 CV e stabilì una serie di record di velocità e resistenza negli Anni 20, mentre la seconda era una monoposto super aerodinamica con motore a reazione da 270 CV che batté quattro record mondiali in una corsa alle Bonneville Salt Flats.

...e dal cielo

Come l'Étoile Filante degli Anni 50, anche la nuova Filante Record 2025 è stata progettata utilizzando spunti aeronautici. L'abitacolo dovrebbe sembrare preso direttamente da un jet da combattimento, mentre le viti esposte sulla carrozzeria sono apparentemente ispirate a tecniche di costruzione di aeromobili.

"Abbiamo progettato questo veicolo come una scultura in movimento", afferma Sandeep Bhambra, direttore del design avanzato per Renault. "Ispirato agli aerei da caccia e ai record di velocità del secolo scorso, riflette sia le prestazioni che l'eleganza senza tempo".

A quanto pare, il team di progettazione voleva che il concept fosse "monolitico". La forma, la posizione dell'abitacolo, i fari LED rotondi e spettacolari e le ruote separate dalla carrozzeria richiamano chiaramente la 40 CV des Records e la Nervasport des Records, mentre le carenature delle ruote ricordano l'Étoile Filante e migliorano anche l'aerodinamica.

Amica del vento

Ah sì, dobbiamo parlare di aerodinamica. Renault non ha ancora fornito un coefficiente di resistenza aerodinamica ufficiale, ma a quanto pare i test in galleria del vento si svolgeranno nella primavera del 2025 per confermare gli attuali risultati della simulazione. A quel punto potrebbero essere apportate alcune modifiche, ma tutto ciò che devi sapere per ora è che la Filante Record 2025 è stata progettata in collaborazione con il costruttore di prototipi di auto da corsa Ligier Automotive per essere il più filante possibile.

I dati tecnici della Renault Filante Record 2025

È anche un mostro. Con i suoi 5,12 m di lunghezza è solo un po' più corta di una Mercedes-Benz Classe S, anche se è solo 1,71 m di larghezza, 1,19 m di altezza e pesa meno di 1.000 kg. Quel peso a vuoto sembra ancora più impressionante se si scopre che, nonostante l'involucro in fibra di carbonio e l'uso di una nuova tecnica che prevede l'integrazione delle celle direttamente nel pacco batteria senza moduli intermedi, la batteria pesa 600 kg da sola.

Il telaio della Filante Record 2025 è realizzato in leghe di alluminio, carbonio e acciaio e la maggior parte della carrozzeria è in fibra di carbonio. Renault ha anche stampato in 3D parti complesse utilizzando Scalmalloy, una lega di alluminio ad alta resistenza. Oh, e afferma di aver implementato "l'ottimizzazione topologica" per ridurre la quantità di materiale utilizzato in aree che non sono sottoposte a stress meccanico specifico. Apparentemente, ciò ha ridotto significativamente il peso complessivo. Non si sa quale motore stia alimentando il potenziale record-setter, ma sappiamo che monta speciali pneumatici Michelin da 19 pollici per offrire la massima autonomia e che è dotato sia di tecnologia steer-by-wire che brake-by-wire.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Con la sola imposizione delle mani...

Il conducente non accelererà o frenerà nel solito modo, perché invece dei pedali, tutti i comandi vengono dati tramite il volante. Questo ha al centro uno schermo flessibile che è stato avvolto attorno a un cilindro e mostra velocità, autonomia e altre informazioni chiave. Abbastanza bello. Infatti, l'intero layout dell'abitacolo è anche influenzato dai viaggi spaziali. Il sedile è fatto di tela tesa, che Renault afferma essere "simile nello stile a un'amaca". Sembra meravigliosamente comodo. Tenete d'occhio quelli sulla prossima generazione di Clio.

Quindi, tutto ciò che dobbiamo fare ora è iniziare a fare scommesse. Quanto lontano pensiamo che andrà questa cosa con una singola carica? E può battere il record di efficienza della Mercedes Vision EQXX di 7,4 kWh/100 km?

Leggi anche: Prova Renault 5 E-Tech Electric - Semplicemente... chapeau!