Renault Twingo E-Tech Electric: innovazione elettrica con il DNA dell’iconica prima generazione
La Renault Twingo E-Tech Electric unisce tecnologia elettrica moderna e richiami alla prima generazione, con batteria LFP e dotazioni tecniche avanzate.
La Renault Twingo E-Tech Electric nasce come progetto ingegneristico sviluppato in sole cento settimane, con l’obiettivo di offrire una city-car completamente elettrica, efficiente e costruita in Europa. Il lavoro su piattaforma, motore, architettura elettronica e gestione energetica ha portato alla definizione di un modello ottimizzato per l’uso urbano, leggero, compatto e dotato di tecnologie tipiche dei segmenti superiori.
La base tecnica è la piattaforma AmpR Small, progettata per i veicoli elettrici dei segmenti A e B. L’avantreno deriva da Renault 5 e Renault 4 E-Tech Electric, mentre il retrotreno utilizza un assale flessibile evoluto dal Captur, soluzione scelta per contenere costi e peso. L’aerodinamica, elemento cruciale in un’auto compatta, è stata oggetto di affinamenti specifici: SCx di 0,656, carenature inferiori e piccoli deviatori di flusso integrati nei fari posteriori.
Renault Twingo E-Tech Electric: motore, batteria, autonomia
Il cuore del progetto è la batteria LFP (Litio-Ferro-Fosfato) da 27,5 kWh utili, scelta per ridurre costi, dipendenza da metalli critici e migliorare la sostenibilità del ciclo di vita. L’architettura cell-to-pack consente di incrementare la densità di celle, ridurre gli ingombri e tagliare fino al 20% i costi del pacco batteria. L’autonomia arriva a 263 km WLTP, un valore studiato in funzione dell’uso medio europeo (circa 35 km giornalieri).
Il caricatore di serie è da 6,6 kW AC, sufficiente per la ricarica domestica, mentre il pack opzionale Advanced Charge porta l’AC a 11 kW e introduce la ricarica rapida DC 50 kW oltre alle funzioni V2L (erogazione di corrente verso dispositivi esterni) e V2G nei paesi supportati.
Il sistema di preriscaldamento gestito tramite App My Renault consente di preservare l’autonomia in inverno portando pacco batteria e abitacolo alla temperatura ottimale prima della partenza.
La motorizzazione elettrica da 60 kW (82 CV) e 175 Nm punta su efficienza e leggerezza, qualità essenziali per una vettura di 1.200 kg. Lo 0-50 km/h in 3,85 secondi risulta ideale nel traffico urbano, mentre la funzione One Pedal (di serie su Techno) permette di sfruttare al massimo la rigenerazione, arrivando all’arresto del veicolo senza usare il freno meccanico.
Sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, Twingo E-Tech Electric integra fino a 24 ADAS, fra cui mantenimento di corsia, frenata automatica anteriore e posteriore, allerta uscita sicura, sensore angolo cieco e ricerca del parcheggio con Easy Park Assist. Non manca la telecamera interna per il programma Human First, in grado di monitorare il livello di attenzione del conducente, mentre gli airbag adottano un sistema adattivo che modula la rigidità in base alla posizione delle persone a bordo.
L’infotainment varia a seconda dell’allestimento: la versione Techno introduce il sistema completo OpenR Link con Google integrato, display da 10”, connettività totale e oltre 100 applicazioni tramite Google Play, oltre a 2 GB/mese di dati inclusi.
Progettata, sviluppata e industrializzata con un processo completamente nuovo, la Renault Twingo E-Tech Electric rappresenta una city-car elettrica tecnicamente avanzata, efficiente e costruita con soluzioni ingegneristiche mirate a ridurre costi, complessità e impatto ambientale rimanendo competitiva nel segmento A.