
Rolls-Royce Corniche EV by Halcyon: un restomod elettrico esclusivo
Halcyon ha trasformato una Rolls-Royce Corniche in un’icona elettrica. Oltre 400.000 sterline per la realizzazione di un restomod esclusivo e a zero emissioni.
Il fascino senza tempo della Rolls-Royce Corniche incontra l’innovazione elettrica in un progetto di restomod che ridefinisce il concetto di lusso sostenibile.
La britannica Halcyon, nata dall’esperienza di Evice Technologies, ha ufficialmente presentato il suo programma di conversione per modelli storici di Rolls-Royce, proponendo un'esclusiva serie limitata a 60 esemplari.
Un’opera di ingegneria che fonde artigianato e tecnologia moderna, con un prezzo di partenza di £395.000, cifra che non include la vettura donatrice né le eventuali tasse locali. Sì, una cifra paragonabile a quella di una nuova Rolls-Royce Phantom, ma qui si tratta di un’icona storica ripensata in chiave elettrica.
Rolls-Royce Corniche by Halcyon, un restauro di alta classe
Ogni esemplare richiede oltre 12 mesi di lavorazione e più di 1.000 ore dedicate solo al restauro della carrozzeria. La Corniche viene completamente smontata fino al telaio nudo e ricostruita con precisione artigianale, garantendo finiture impeccabili e dettagli curati al massimo livello.
Le prime immagini mostrano un esemplare del 1978, rifinito in un esclusivo colore viola con paraurti cromati realizzati a mano. A breve verranno introdotti anche fari Halcyon progettati su misura per enfatizzare il design classico.
Sebbene gli interni non siano ancora stati completamente rivelati, Halcyon assicura un ambiente all’avanguardia, con schermo infotainment a scomparsa, impianto audio su misura, climatizzazione avanzata, sedili regolabili elettricamente con riscaldamento e ventilazione. Inoltre, la plancia potrà essere personalizzata con opere d’arte esclusive, un dettaglio che richiama la modernissima Rolls-Royce Phantom.
“L’esterno originale era già vicino alla perfezione, quindi abbiamo scelto un approccio minimalista, migliorando solo alcuni dettagli” ha dichiarato Charlie Metcalfe, COO di Halcyon. “La vera sfida è stata all’interno, dove abbiamo integrato tecnologie all’avanguardia mantenendo il fascino del design britannico d’epoca".
La Halcyon Corniche non è solo un restomod estetico: sotto la scocca batte un cuore completamente elettrico.

L’architettura a 800V permette una ricarica rapida ed efficiente, con due opzioni di batteria:
- 77 kWh per circa 320 km di autonomia
- 94 kWh per oltre 400 km di autonomia.
Il motore elettrico posteriore sviluppa una potenza compresa tra 400 e 500 CV, a seconda delle specifiche richieste dal cliente.
Un netto miglioramento rispetto al V8 originale da 6.75 litri, che garantisce accelerazioni superiori e una guida più fluida. Inoltre, il modello è dotato di freni potenziati, sospensioni attive e modalità di guida dedicate:
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
- Drive
- Spirited
- Touring.
Halcyon offre anche un programma di personalizzazione avanzata, per chi desidera rendere il proprio esemplare ancora più unico. La produzione è rigorosamente limitata a 60 unità, con prenotazioni già aperte e richieste in aumento.
Meglio una Rolls-Royce Corniche elettrificata o una Phantom nuova di zecca?