Tesla Model Y Performance: 460 CV da scatenare al Nurburgring
Tesla Model Y Performance raggiunge quota 460 CV, tocca i 100 km/h in 3,3 secondi e ha un'autonomia fino a 360 miglia.
Come deve essere un SUV familiare secondo Tesla? Capace di accogliere la famiglia con praticità, ma anche di regalare accelerazioni brutali e una velocità di punta che non teme rivali europei. Questo è l’identikit della nuova Tesla Model Y Performance, la versione più estrema del crossover elettrico.
Dopo il successo della Model 3 Performance, la Casa californiana ha deciso di sottoporre la Tesla Model Y Performance a un percorso di sviluppo direttamente al Nurburgring, trasformandola in un SUV dalle prestazioni degne di una sportiva pura. Il risultato è un’auto da 460 CV, con trazione integrale e un’accelerazione 0-100 km/h in soli 3,3 secondi, capace di raggiungere i 250 km/h.
Tesla Model Y Performance, telaio evoluto e nuove tecnologie di guida
Non è solo la potenza a fare la differenza: la Model Y Performance monta una batteria aggiornata con celle a densità energetica superiore, capace di offrire fino a 580 km di autonomia nel ciclo WLTP con un’efficienza di circa 6,1 km/kWh. Al pacchetto meccanico si aggiungono sospensioni adattive derivate dalla Model 3 Performance, ritarate per un corpo vettura più grande.
Tesla ha lavorato anche su molle, barre antirollio e boccole, introducendo rinforzi alla scocca posteriore per incrementare la rigidità torsionale. La guida diventa così più precisa, supportata da modalità di marcia dedicate e dal famoso settaggio “Insane”, che allenta anche il controllo di trazione per una dinamica più coinvolgente.
Dettagli estetici e interni dedicati
Il design non rimane indifferente: la Model Y Performance adotta paraurti ridisegnati per migliorare aerodinamica e stabilità, un alettone posteriore in fibra di carbonio e pinze freno rosse. A completare il look ci sono i cerchi forgiati da 21 pollici “Arachnid 2.0”.
All’interno debutta un inedito display centrale da 16 pollici, con risoluzione superiore rispetto agli altri Model Y. I sedili anteriori sono dedicati alla versione Performance, riscaldati e ventilati, con supporti laterali maggiorati. La plancia integra inserti in fibra di carbonio, mantenendo i contenuti premium come tetto panoramico, display posteriore e software Autopilot.
Produzione e prezzi
La Tesla Model Y Performance arriverà inizialmente in Europa, Medio Oriente e Africa, con ordini già aperti nel Regno Unito e prime consegne da settembre. Il prezzo parte da 61.990 sterline, circa 2.000 in più rispetto alla Model 3 Performance e 10.000 oltre la versione Long Range. Tutti gli esemplari destinati all’Europa saranno costruiti nel sito di Berlino-Brandenburgo, cuore produttivo europeo di Tesla.
Leggi anche: Nuova Renault Clio: debutto mondiale a Monaco
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.