Volkswagen Golf GTI: elettrica, sportiva e senza rumore?
La futura Volkswagen Golf GTI sarà elettrica, ma manterrà la sua anima sportiva. Il CEO di VW, Thomas Schafer, svela dettagli sulle sue prestazioni.
La futura Volkswagen Golf GTI sarà elettrica.
Questo è ormai un dato di fatto, ma i dettagli concreti sulla sua evoluzione sono ancora scarsi. Tuttavia, secondo Thomas Schafer, CEO di Volkswagen, la trasformazione non snaturerà l’anima sportiva della Volkswagen Golf GTI.
L’iconico modello, atteso per il 2028, promette di mantenere il suo DNA, pur abbandonando il tradizionale rombo del motore termico.
Volkswagen Golf GTI elettrica: tra tradizione e innovazione
Schafer ha recentemente condiviso alcune anticipazioni dopo aver testato i primi prototipi. È sicuro che la presenza di una batteria nel pianale non trasformerà la Volkswagen Golf GTI in un’ennesima elettrica veloce ma priva di emozioni. “Grazie alla vectorizzazione della coppia, possiamo ricreare l’esperienza di guida tipica di una GTI, forse persino migliorandola con accelerazione e tenuta di strada superiori”.
Un’affermazione che dovrà essere dimostrata, soprattutto considerando il tentativo del Costruttore tedesco di introdurre sportività elettrica con la gamma GTX, che però non ha convinto del tutto gli appassionati della Volkswagen Golf GTI tradizionale.
Schafer ammette il divario tra le attuali GTX e il concetto di una vera GTI, ma sottolinea che una GTI elettrica dovrà mantenere il suo carattere autentico. “Se lanceremo una GTI, sarà una vera GTI. Non possiamo limitare il modello a un badge e qualche dettaglio estetico: l’anima sportiva deve essere preservata”.
Una Volkswagen Golf GTI Elettrica con un sound da...
Uno degli aspetti più discussi riguarda il sound, elemento chiave per molti appassionati. La Hyundai Ioniq 5 N ha dimostrato che effetti sonori e cambiate virtuali possono migliorare l’esperienza di guida di un’elettrica sportiva.
Schafer conferma di aver testato il modello coreano e di aver preso spunti interessanti: “Il sound avrà un ruolo, ma dipenderà da come verrà implementato”, ha spiegato.
Tuttavia, il CEO di Volkswagen rimane scettico su certe soluzioni: “Spesso questi suoni sintetici diventano fastidiosi dopo qualche settimana e gli utenti li disattivano. La vera esperienza di guida sportiva va oltre il semplice rumore”.
Cambio simulato: innovazione o artificio?
Un altro tema delicato è il cambio simulato, un espediente adottato con successo dalla Ioniq 5 N per restituire sensazioni simili a quelle di una vettura termica.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Anche in questo caso, Schafer riconosce la fattibilità tecnica, ma resta incerto sulla reale domanda del mercato: “Alcuni lo amano, altri lo trovano inutile. Stiamo ancora valutando quale direzione prendere”.
Volkswagen si trova dunque di fronte a una sfida cruciale: trasformare la Golf GTI in un modello elettrico senza tradire la sua anima sportiva. La promessa è chiara: se sarà una GTI, dovrà esserlo al 100%.
Il pubblico, però, dovrà essere pronto a un’idea di sportività che potrebbe non passare più dal rombo di un motore.