
Xiaomi SU7 Ultra: solo per piloti esperti
Xiaomi SU7 Ultra potenza limitata a 900 cavalli. Se usata in pista, spazio agli oltre 1.500 cavalli.
Xiaomi ha stupito il mondo con la sua prima berlina elettrica ad alte prestazioni, la SU7 Ultra, capace di erogare fino a 1.548 CV. Numeri da capogiro, in grado di sfidare il cronometro sul Nurburgring. Tuttavia, gestire una potenza simile su strada aperta non è affatto banale, tanto da spingere il costruttore cinese a introdurre una limitazione di sicurezza.
Con l’aggiornamento software 1.7.0, la potenza del SU7 Ultra è stata ridotta a circa 900 CV. Per accedere alla piena potenza, Xiaomi aveva ideato un sistema di sblocco condizionato: una prova su circuito, con giro di qualificazione incluso, per dimostrare la capacità del conducente nel gestire l’auto in condizioni estreme.
La proposta sembrava razionale dal punto di vista della sicurezza, ma l’accoglienza da parte dei clienti è stata tutt’altro che positiva. Le critiche si sono concentrate non solo sulla difficoltà della procedura, ma anche sulla mancanza di comunicazione preventiva. A peggiorare la situazione, anche il nuovo launch control: per attivarlo, era necessario attendere 60 secondi, una misura introdotta per evitare partenze violente in ambienti urbani.

La risposta di Xiaomi non si è fatta attendere: “Vogliamo che i nostri clienti possano sfruttare appieno la potenza del SU7 Ultra in modo sicuro, con pneumatici e assetti adeguati”. Alla luce delle proteste, l’azienda ha deciso di rimuovere le limitazioni, promettendo maggiore trasparenza per il futuro.
Xiaomi SU7 Ultra, potenza estrema, ma non per tutti
Il caso del SU7 Ultra apre una riflessione più ampia: automobili con potenze superiori ai 1.000 CV, come Porsche Taycan Turbo GT o Yangwang U9, richiedono formazione specifica, non solo teorica ma anche pratica. Curve, derapate, frenate improvvise: ogni dettaglio conta per garantire la sicurezza.

Xiaomi ha forse bruciato le tappe, ma ha posto sul tavolo un tema cruciale: chi guida un'auto elettrica ultraveloce, deve anche saperla controllare.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.