BBC TopGear Italia
News

5 consigli per scegliere al meglio un’assicurazione auto

Scegliere l’assicurazione auto più adatta alle proprie esigenze non è sempre semplice.

Top Gear Team
Pubblicato il: 02 lug 2025
1 / 1

Il mercato offre moltissime opzioni, ognuna con caratteristiche, clausole e costi differenti. Una scelta poco oculata può tradursi in spese evitabili o in coperture insufficienti in caso di sinistro. Per fare chiarezza e guidarti nel processo decisionale, ecco cinque consigli pratici che ti aiuteranno a individuare la polizza giusta con maggiore consapevolezza.

1. Valuta attentamente le tue esigenze

Prima di confrontare le offerte, è fondamentale capire cosa realmente ti serve. Utilizzi l’auto quotidianamente o solo nei fine settimana? Parcheggi in garage o in strada? Hai già un’assicurazione sulla vita o un’assicurazione sanitaria che copre eventuali infortuni? Rispondere a queste domande ti permetterà di capire se hai bisogno di una copertura base, come la responsabilità civile (RC auto), oppure se è il caso di includere garanzie accessorie come furto, incendio, eventi atmosferici o assistenza stradale.

È anche utile tenere in considerazione lo stato del veicolo: un’auto nuova potrebbe richiedere protezioni aggiuntive rispetto a un mezzo più datato. Più sarai preciso nel definire le tue necessità, più sarà facile trovare una polizza adatta e non sovradimensionata.

2. Confronta più preventivi online

Uno degli strumenti più efficaci a tua disposizione è il confronto dei preventivi online. Esistono molti siti e piattaforme che permettono di inserire i propri dati e confrontare rapidamente le offerte delle principali compagnie. È un modo utile per farsi un’idea dei costi medi e delle opzioni disponibili. Attenzione però a non fermarti al prezzo più basso: verifica sempre cosa è effettivamente incluso nella copertura di ogni assicurazione auto, analizzando franchigie, massimali e limiti di risarcimento.

Molto spesso, un piccolo risparmio iniziale può tradursi in costi maggiori al momento del bisogno. Prenditi il tempo necessario per valutare anche le modalità di gestione dei sinistri, la presenza di servizi aggiuntivi e la facilità di comunicazione con la compagnia.

3. Leggi sempre le condizioni contrattuali

Può sembrare noioso, ma leggere attentamente le condizioni di polizza ti evita brutte sorprese. Spesso, dietro a un prezzo conveniente si nascondono clausole limitative, come franchigie elevate o esclusioni che rendono inutili alcune coperture. Controlla anche le modalità di disdetta e rinnovo, oltre alle penali per recesso anticipato. Solo conoscendo i dettagli potrai scegliere un’assicurazione davvero vantaggiosa.

Prenditi del tempo per approfondire anche le eventuali esclusioni di garanzia: alcune polizze, ad esempio, non coprono danni causati da eventi naturali o durante la circolazione su strade non asfaltate. Meglio essere preparati, che scoprirlo troppo tardi.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

4. Valuta la reputazione della compagnia assicurativa

Non tutte le compagnie offrono lo stesso livello di servizio. Oltre al prezzo e alle coperture, considera anche la reputazione dell’assicuratore. Consulta le recensioni online, i forum tematici e il parere di altri utenti per avere un’idea della qualità dell’assistenza clienti e della gestione dei sinistri. Una compagnia efficiente e trasparente può fare la differenza nei momenti critici, garantendo tempi di risposta rapidi e un supporto adeguato.

Un altro elemento da valutare è la presenza sul territorio: una rete capillare di agenzie o officine convenzionate può agevolare notevolmente l’intero iter in caso di incidente, semplificando perizie, riparazioni e indennizzi.

5. Considera le esigenze future

Le tue esigenze oggi potrebbero cambiare domani. Se stai pensando di acquistare un’auto nuova, di cambiare residenza o di aumentare l’uso del veicolo, considera questi elementi in fase di scelta. Alcune compagnie offrono polizze flessibili, che permettono modifiche senza costi aggiuntivi. Valuta anche la possibilità di stipulare contratti multi-veicolo o familiari, se in casa ci sono più conducenti o veicoli da assicurare.

Pensare in prospettiva ti aiuterà a evitare rinnovi annuali complicati o l’apertura di nuove polizze. Scegli un'assicurazione che possa adattarsi con facilità ai cambiamenti della tua vita, senza intoppi burocratici o costi eccessivi.