All’asta le auto di Gianni Agnelli: Fiat Panda 4x4, Fiat 130 Familiare e Lancia Thema Zagato
Tre auto storiche appartenute a Gianni Agnelli sono in vendita da Sotheby’s.
La leggendaria Fiat Panda 4x4 del 1986, la rarissima Fiat 130 Familiare del 1974 e la Lancia Thema Zagato Plus del 1985. Tre modelli unici che raccontano il gusto raffinato dell’Avvocato per l’automobile italiana, tra eleganza, funzionalità e stile senza tempo.
Lancia Thema Zagato Plus: eleganza italiana in versione station wagon
Nel 1985, Lancia incaricò Zagato e Pininfarina di sviluppare una versione station wagon della Thema. L’esemplare in asta è uno dei due realizzati da Zagato, spinto da un V6 aspirato da 2.8 litri. Elegante e curata nei dettagli, si distingue per elementi esclusivi come i montanti posteriori neri e le finiture dedicate.
Immatricolata a Torino nel maggio 1985, fu utilizzata per due anni da Agnelli. Rimasta sempre in Italia, oggi la Thema Zagato si presenta in eccellenti condizioni e con meno di 100.000 km.
Fiat 130 Familiare Introzzi: il lusso su misura di casa Agnelli
Presentata al Salone di Ginevra del 1969, la Fiat 130 nacque per sostituire la Fiat 2300. Oltre alle versioni berlina e coupé, il Centro Stile Fiat realizzò una variante Familiare su richiesta della famiglia Agnelli.
Costruita dall’Officina Introzzi, la Fiat 130 Familiare era equipaggiata con un V6 da 3.200 cc e cambio automatico a tre rapporti, garantendo massimo comfort con sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote.
L’esemplare all’asta è il primo costruito e fu usato da Gianni Agnelli in persona. Caratterizzato da una livrea argento con finiture in finto legno, un portapacchi con cestino in vimini e una terza luce di stop asimmetrica, l’auto era la sua compagna d’inverno a St. Moritz. Oggi, perfettamente conservata, è stata protagonista anche al Concorso di Villa d’Este e al The Ice di St. Moritz.
Fiat Panda 4x4: l’icona della montagna targata Agnelli
Acquistata nuova da Agnelli nel 1986, questa Fiat Panda 4x4 veniva usata per le trasferte invernali a St. Moritz. Parliamo della versione Mk2 (141A), dotata del motore 1.108 cc e dell’inconfondibile trazione integrale con sospensioni a balestra.
L’attuale proprietario l’ha restaurata completamente, riportandola allo stato originale con cui fu consegnata ad Agnelli. Pronta per affrontare nuove stagioni sciistiche, rappresenta un raro esempio di Panda storica perfettamente conservata.
Le tre auto all’asta non sono solo pezzi da collezione, ma simboli viventi del gusto inconfondibile di Gianni Agnelli. Ogni modello racconta un frammento della sua storia e dell’eccellenza del Made in Italy automobilistico. Registrati per fare un'offerta su RM Sotheby's.
Leggi anche: Mercedes Classe G “Stronger Than the 1980s”: solo per veri intenditori.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.