BBC TopGear Italia
News

Audi R26 Concept: il progetto che segna l’ingresso del Marchio di Ingolstadt nella Formula 1

Audi presenta la R26 Concept e anticipa identità, strategia e tecnologia del debutto in Formula 1 previsto per il 2026 con una visione totalmente rinnovata.

Marco Lasala
Pubblicato il: 14 nov 2025
1 / 8

Audi entra ufficialmente nella massima categoria del motorsport presentando la R26 Concept, un’esercitazione stilistica che anticipa la monoposto che debutterà in gara nel 2026. Il modello, mostrato al Brand Experience Center di Monaco di Baviera, incarna la rinnovata visione del Marchio: linee essenziali, superfici pulite e una forte identità visiva che accompagnerà sia i futuri modelli di serie sia il nuovo programma sportivo.

Gernot Dollner, CEO di Audi AG afferma che il progetto Formula 1 rappresenta un passaggio strategico chiave nel percorso di trasformazione dell’Azienda. L’ingresso in F1 è pensato come un acceleratore di innovazione e di cambiamento culturale, con l’obiettivo dichiarato di rendere Audi più dinamica, tecnologica e competitiva. La roadmap è ambiziosa: la Casa punta a diventare un team vincente entro il 2030.

L’identità della Audi R26 Concept: design essenziale e nuova filosofia stilistica

La R26 Concept introduce il linguaggio estetico che caratterizzerà la squadra ufficiale e la futura monoposto destinata all’unveiling di gennaio. Le superfici sono scolpite da tagli geometrici netti, la palette cromatica combina titanio, nero carbonio e un nuovo rosso Audi, mentre gli anelli del Marchio assumono una colorazione rossa esclusiva per la Formula 1. Una scelta pensata per rafforzare la presenza visiva del Brand in un’arena globale seguita da oltre 820 milioni di appassionati.

Il progetto è guidato da Massimo Frascella, Chief Creative Officer di Audi AG, che definisce la nuova identità come un linguaggio unificante, capace di collegare team F1, gamma di serie e immagine corporate. La Formula 1 diventa così la vetrina ideale del “Vorsprung durch Technik”, sia sul piano tecnologico sia su quello comunicativo.

Il valore strategico dell’operazione è evidente: un ambiente regolato dal budget cap, un ritorno economico potenziale elevato e la possibilità di attirare nuovi partner globali. Il team Audi F1, già supportato da adidas, bp e Revolut, si prepara a un debutto ad alto profilo con la recente integrazione del Gruppo Sauber e l’ingresso del fondo sovrano del Qatar come investitore.

A guidare il progetto ci sono due figure di grande esperienza: Mattia Binotto e Jonathan Wheatley, che riportano direttamente al CEO Dollner. La line-up piloti combina l’esperienza di Nico Hulkenberg con il talento emergente del brasiliano Gabriel Bortoleto, a conferma della volontà di coniugare solidità e crescita.

Lo sviluppo tecnico ruota attorno al nuovo powertrain ibrido “made in Germany”, progettato a Neuburg an der Donau. Il sistema comprende un V6 turbo 1.6 litri, un’unità elettrica potenziata triplicando la potenza rispetto all’attuale generazione e batterie ad alto voltaggio. Dal 2026 il motore termico utilizzerà carburanti sostenibili, frutto della collaborazione con bp avviata nel 2022. L’intera power unit è già stata testata al banco in condizioni dinamiche, mentre i primi esemplari verranno consegnati alle sedi operative a partire da dicembre.

La sede svizzera di Hinwil cura la progettazione del telaio e la realizzazione della monoposto, mentre dal 2025 un presidio tecnico a Bicester, nel cuore della Motorsport Valley inglese, garantisce accesso a competenze specialistiche. La sinergia tra i vari centri è pensata per massimizzare l’integrazione tra power unit e vettura.

Il debutto ufficiale è fissato per gennaio 2026, seguito dai primi test a Barcellona e dalle sessioni in Bahrain dell’11-13 e 18-20 febbraio. La prima gara si terrà a Melbourne dal 6 all’8 marzo 2026, segnando l’ingresso di Audi nel campionato del mondo di Formula 1.

Leggi anche: Una Hyundai IONIQ 5 ha percorso 660.000 km in appena tre anni

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy