Audi RS Q3 edition 10 years: 400 CV e grinta da vendere
La Casa dei Quattro Anelli festeggia il 10° anniversario del lancio della RS Q3 con una edizione limitata di 555 esemplari
A Ingolstadt fervono i preparativi per il decimo compleanno di una delle piccole pesti di casa Audi, la RS Q3. La prima edizione del SUV tuttopepe tedesco vide infatti la luce nei primi mesi del 2013 e per celebrare la ricorrenza all'ombra dei Quattro Anelli hanno deciso di creare una serie speciale a tiratura limitata di 555 esemplari, che saranno consegnati nella seconda metà del prossimo anno. Si tratta dell'Audi RS Q3 edition 10 years, disponibile anche nella variante Sportback e con un'estetica più grintosa che mai.
Due sfumature di grigio
L'Audi RS Q3 edition 10 years si potrà ordinare in due soli colori. Il primo è un argento opaco poeticamente chiamato Rugiada e il secondo è l'inedito grigio Chronos metallizzato, creato ad hoc per l'edition 10 years. Entrambi le tinte stanno bene con i cerchi neri da 21" gommati 225/35. Dietro le razze sdoppiate fanno capolino le pinze freno rosse cui possono essere abbinati a richiesta i dischi carboceramici. Rigorosamente in tinta è anche uno stuolo di dettagli neri, che comprende per esempio gli inserti dei fari, le cornici dei finestrini e i loghi identificativi.
Il trono e la corona
Rivolgendo lo sguardo all'abitacolo dell'Audi RS Q3 edition 10 years gli occhi sono tutti per i nuovi sedili a guscio RS con tanto di schienali in carbonio opaco, una novità per i SUV di Ingolstadt. Sul lato A mostrano rivestimenti in microfibra Dinamica e pelle. La stessa microfibra (realizzata per il 45% con poliestere riciclato) ricopre anche la palpebra della strumentazione, alle spalle di un volante che si può scegliere sia in versione tonda che con la parte bassa della corona appiattita.
Copia-e-incolla
Ultimo ma non meno importante il motore, che non presenta aggiornamenti particolari. D'altronde che senso avrebbe stravolgere un'unità che vince da nove anni consecutivi il premio Engine Of The Year? Il cinque cilindri Audi eroga una potenza massima di 400 CV, mentre la coppia di 480 Nm è costante tra i 2.250 e i 5.850 giri. Sul fronte trasmissione si trovano il cambio robotizzato a doppia frizione S tronic a sette marce e la trazione integrale permanente quattro che danno il loro bravo contributo a ottenere un tempo di 4,5 secondi nello scatto 0-100. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, ma a richiesta si può alzare il limite fino a 280 km/h.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.