BBC TopGear Italia
News

Autunno caldo per BMW: arriva il nuovo sei cilindri da 392 CV

BMW rinnova la gamma 2025 con il sei cilindri da 392 CV, minori consumi, nuovi colori, interni premium e innovazioni digitali su Serie 2, 3, 4, 5 e X3.

Marco Lasala
Pubblicato il: 02 ott 2025
1 / 8

BMW non conosce stagioni di pausa. Nell’autunno 2025, la Casa di Monaco rinfresca la sua gamma con un mix di potenza, efficienza e tecnologia che alza l’asticella nel segmento premium. L’aggiornamento riguarda alcuni dei modelli più amati dagli appassionati, dai sei cilindri delle Serie 3 e 4 alla coupé compatta M240i, passando per la Serie 2 Gran Coupé, la X3 e la nuova Serie 5.

Il cuore dell’operazione è il 3.0 sei cilindri in linea, un marchio di fabbrica per BMW. La sua ultima evoluzione eroga 392 CV, accompagnata da un sistema mild hybrid a 48 volt che aggiunge altri 12 CV. Non è solo un gioco di numeri: la M340i xDrive Berlina scatta da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, limando un decimo rispetto al passato. La coppia cresce a 540 Nm, segno che la spinta è presente sempre, in ogni marcia.

L’aspetto sorprendente? Tutto questo con consumi ed emissioni ridotti. La M240i xDrive Coupé, ad esempio, scende a 8,0 l/100 km e 183 g/km di CO2, migliorando sensibilmente rispetto al modello uscente. È la dimostrazione di come BMW riesca a conciliare prestazioni e sostenibilità, senza snaturare il piacere di guida.

Non solo motori. La Serie 2 Gran Coupé aggiunge alla tavolozza la vernice Cape York Green, riservata agli allestimenti M Sport, per chi vuole distinguersi senza urlare. La Serie 4 Gran Coupé e la i4 guadagnano fari LED adattivi con gruppi ottici posteriori laser: estetica più affilata e visibilità al top.

Anche l’abitacolo non resta a guardare. La BMW X3 affina la sua anima premium con rivestimenti Veganza e Merino estesi a sedili e pannelli posteriori, per un ambiente sempre più curato. E la Serie 5 introduce una soluzione semplice ma geniale: un appendiabiti integrato nel montante B, di serie, che evita acrobazie con giacche e cappotti.

La novità hi-tech è la “Charging Guide” integrata nell’app My BMW, che offre istruzioni pratiche su come ricaricare e ottimizzare i tempi di sosta. Una mano concreta per chi guida modelli elettrici o plug-in, segno che la digitalizzazione firmata BMW non è solo software, ma un aiuto reale nella vita quotidiana.

Box tecnico - I numeri dei nuovi sei cilindri BMW

  • M240i xDrive Coupé: 392 CV – 8,0 l/100 km – 183 g/km CO2

  • M340i xDrive Berlina: 392 CV – 7,5 l/100 km – 172 g/km CO2

  • M340i xDrive Touring: 392 CV – 7,9 l/100 km – 181 g/km CO2

  • M440i xDrive Coupé: 392 CV – 7,7 l/100 km – 175 g/km CO2

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy
  • M440i xDrive Cabrio: 392 CV – 7,7 l/100 km – 176 g/km CO2

  • M440i xDrive Gran Coupé: 392 CV – 7,8 l/100 km – 179 g/km CO2.

  • Un autunno, quello del 2025, che per BMW non significa rallentare ma accelerare ancora di più. Cavalli extra, dettagli di stile e tecnologia concreta: un mix che conferma la Casa bavarese come uno dei riferimenti assoluti per chi cerca prestazioni, eleganza e innovazione.

    Leggi anche: Genesis GV60 Magma: il nuovo SUV elettrico ad alte prestazioni