BBC TopGear Italia
News

Bellatrix, il Land Rover Defender blindato da 455.000 sterline

Il Land Rover Defender by Helderburg è un mezzo blindato unico nel suo genere, vanta protezioni balistiche avanzate e una dotazione hi-tech da agente segreto.

Marco Lasala
Pubblicato il: 08 apr 2025
1 / 5

Immagina un veicolo così sofisticato da poter affrontare tranquillamente qualsiasi situazione estrema degna di un agente segreto. Questo è Bellatrix, un Land Rover Defender trasformato in una vera e propria fortezza blindata, ideato e realizzato dall’azienda americana Helderburg.

Il Bellatrix si distingue per una serie impressionante di dispositivi e tecnologie di sicurezza avanzate. La sua nuova Land Rover Defender è progettata per resistere a proiettili calibro 44 Magnum e perfino ad attacchi con esplosivi come granate. Le maniglie delle portiere rilasciano scosse elettriche per dissuadere potenziali aggressori, mentre le fiancate integrano porte nascoste per armi da fuoco.

Una Land Rover Defender in stile 007

Inoltre, il veicolo è dotato di pneumatici run-flat, uno speciale sistema di fumogeni per manovre evasive, specchietti laterali che spruzzano spray urticante, dispositivi per la dispersione di chiodi sul manto stradale e robusti paraurti rinforzati nascosti per azioni di sfondamento.

Non basta? La Helderburg ha pensato anche a vetri stratificati multistrato per incrementare ulteriormente la resistenza balistica e persino una protezione integrata contro impulsi elettromagnetici (EMP).

Al momento, l'azienda americana ha in programma di produrne solo tre unità, definendole ironicamente come delle vere e proprie "fortezze mobili".

Il Bellatrix presenta ulteriori miglioramenti tecnici quali sospensioni rinforzate, impianto frenante potenziato e ruote specifiche per sostenere il peso aggiuntivo. Il motore di serie è un turbodiesel elaborato da Helderburg, ma chi lo desidera può optare per un più potente V8 a benzina, scelta tipicamente americana.

Bellatrix, il Land Rover Defender blindato da film di James Bond

Anche gli interni sono degni di nota. Lusso e artigianalità dominano l’abitacolo con rivestimenti in pelle e Alcantara, rifiniti da eleganti cuciture a rombi. I sedili, le panche posteriori e i pannelli delle porte sono stati progettati per garantire comfort ed esclusività. Non mancano dettagli preziosi come motivi ricamati sui poggiatesta e rifiniture premium in tutto l’abitacolo.

La plancia mantiene un classico fascino vintage tipico dei Land Rover, arricchita da un volante rivestito in legno lucido e strumentazione analogica dallo stile retrò.

Tuttavia, non si rinuncia alla tecnologia moderna: il display centrale supporta Apple CarPlay e Android Auto, un punto certamente più vulnerabile rispetto alla blindatura, ma comunque imprescindibile per un veone tecnologico di questo calibro.

Come ciliegina sulla torta, il Bellatrix integra persino una botola di fuga nascosta, degna di un vero mezzo presidenziale.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Sul peso effettivo del veicolo non ci sono dati precisi, ma con tutta questa blindatura e tecnologia, non sarà certamente un peso piuma, anzi si avvicinerà probabilmente ai livelli del Tesla Cybertruck.

La differenza principale è che il Bellatrix punta ad un design più sobrio ed elegante rispetto al pick-up futuristico di Elon Musk.

Per portarsi a casa questa fortezza su quattro ruote il prezzo di partenza è di ben 455.000 sterline.

Una cifra notevole, ma giustificata dalla possibilità di sentirsi protagonisti di un film di James Bond ogni giorno. Tu la vorresti nel tuo garage?

Leggi anche: La Porsche 911 GT3 992 è ancora il riferimento tra le supercar?