BBC TopGear Italia
News

BMW iX3: il debutto del nuovo BMW Panoramic iDrive

La BMW iX3 inaugura il BMW Panoramic iDrive, un sistema innovativo che unisce comandi fisici e digitali per un’esperienza di guida intuitiva e immersiva.

Marco Lasala
Pubblicato il: 13 ott 2025
1 / 9

La BMW iX3 è il primo modello di serie a introdurre il rivoluzionario BMW Panoramic iDrive, un sistema di controllo e visualizzazione che ridefinisce il concetto stesso di interazione tra guidatore e vettura. Basato su un equilibrio perfetto tra comandi fisici e funzioni digitali, questo innovativo sistema eleva il principio “hands on the wheel, eyes on the road” a un nuovo livello di efficienza e intuitività.

Frutto di decenni di esperienza e di un design interamente centrato sull’utente, il BMW Panoramic iDrive nasce da un approccio scientifico alla guida: feedback raccolti da milioni di clienti e l’analisi di oltre 10 milioni di veicoli connessi hanno permesso di sviluppare un’interfaccia realmente orientata alle esigenze del conducente. I controlli più essenziali – tergicristalli, indicatori di direzione, specchi, volume, cambio, freno di stazionamento e luci d’emergenza – restano fisici e immediatamente accessibili, mentre altre funzioni si gestiscono tramite comandi vocali, touch o dal volante multifunzione.

BMW Panoramic iDrive: tecnologia, design e controllo al servizio del guidatore

Il nuovo sistema si articola su quattro elementi chiave che lavorano in sinergia per ottimizzare ergonomia, visibilità e concentrazione alla guida.

Il primo è il BMW Panoramic Vision, un display innovativo che proietta le informazioni principali direttamente sulla parte inferiore del parabrezza, su una superficie nera stampata che si estende da montante a montante. Con un effetto tridimensionale, i contenuti sono visibili sia al guidatore sia al passeggero, con la possibilità di personalizzare ciò che appare nelle diverse aree del display.

Sopra di esso si trova il BMW 3D Head-Up Display, che integra grafica di navigazione e assistenza alla guida nel campo visivo del conducente. Entrambi i sistemi operano in modo coordinato per offrire un’esperienza fluida e immersiva. Le tecnologie di proiezione impiegate sono talmente avanzate da aver spinto BMW a depositare numerosi brevetti internazionali, a conferma dell’alto contenuto innovativo del progetto.

Il cuore digitale dell’abitacolo è il Central Display da 17,9 pollici con design free-cut e risoluzione 3340x1440 pixel. La nuova interfaccia QuickSelect consente di accedere rapidamente alle funzioni principali senza attraversare sottomenù, migliorando la logica d’uso e la sicurezza. La schermata iniziale può mostrare in permanenza la mappa di navigazione BMW Maps o contenuti personalizzati. I widget, disposti verticalmente sul lato del guidatore, possono essere scorsi, modificati e persino trascinati nel Panoramic Vision per una configurazione totalmente su misura.

Il volante multifunzione introduce la filosofia shy-tech: i pulsanti retroilluminati emergono solo quando necessario, offrendo feedback tattile e un’ergonomia ottimale. Le funzioni di assistenza alla guida sono posizionate a sinistra, mentre infotainment e comunicazioni si trovano a destra, secondo la tradizione BMW.

Alla base di tutto, il BMW Operating System X rappresenta l’architettura digitale più avanzata mai sviluppata dal marchio: permette la gestione personalizzata tramite BMW ID, aggiornamenti software over-the-air e una piena integrazione con l’app My BMW, garantendo al sistema una predisposizione nativa al futuro della mobilità connessa.

Leggi anche: Ferrari Elettrica: la prima full electric di Maranello

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy