BBC TopGear Italia
News

BMW M2 Racing: il nuovo modello entry-level di BMW M Motorsport per le competizioni

BMW M2 Racing by BMW M Motorsport: performance elevate, accessibilità e puro piacere di guida per il motorsport entry-level.

Marco Lasala
Pubblicato il: 28 apr 2025
1 / 10

A partire dal 2026, BMW M Motorsport allargherà il proprio ventaglio di proposte per i team e i clienti privati di tutto il mondo con un'inedita vettura pensata per rendere più accessibile l'ingresso nelle competizioni: la nuova BMW M2 Racing. Presentata ufficialmente al pubblico durante l'apertura del DTM a Oschersleben (Germania), questa vettura rappresenta una nuova porta d’accesso al mondo delle corse, offrendo performance autentiche unite a una gestione semplice ed economica.

Con la BMW M2 Racing, BMW M Motorsport rinnova la tradizione di modelli di successo come la M235i Racing, la M240i Racing e la M2 CS Racing.

Con questo nuovo modello ridefiniamo ancora una volta il concetto di entry-level”, ha dichiarato Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH. L’obiettivo è proporre un’auto che sia allo stesso tempo accessibile, robusta, entusiasmante da guidare e pensata per garantire costi di gestione contenuti.

BMW M2 Racing, nata per competere 

Basata sulla piattaforma dell'attuale BMW M2 stradale, la versione Racing è stata profondamente evoluta con soluzioni specifiche per la pista.

Il motore sviluppa una potenza di 230 kW (313 CV), permettendo di superare i 270 km/h.

La vettura sarà disponibile in Europa a partire da 98.000 euro (IVA esclusa), distribuita attraverso una rete selezionata di concessionari BMW M Motorsport.

Bjorn Lellmann, Responsabile Customer Racing di BMW M Motorsport, ha sottolineato come la BMW M2 Racing sia nata da una stretta collaborazione tra i reparti Motorsport e produzione di serie: “Abbiamo realizzato un'auto che unisce il puro piacere di guida a una facilità d’utilizzo sorprendente e a costi operativi ridotti, rendendo il motorsport più accessibile”.

Il programma di sviluppo della BMW M2 Racing si è avvalso di test approfonditi, anche in condizioni di gara, con il contributo diretto dei piloti ufficiali BMW M.

Tra questi figura Jens Klingmann, che ha elogiato la nuova vettura per la sua immediatezza e l’elevato piacere di guida, qualità che la rendono adatta sia ai principianti sia ai piloti più esperti.

Dal 2026, la BMW M2 Racing sarà protagonista di numerosi campionati sprint nazionali e internazionali, oltre a eventi endurance di prestigio come la 24 Ore del Nurburgring.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Come sempre, BMW M Motorsport offrirà ai team un supporto tecnico professionale, consolidando il legame tra marchio, clienti e mondo delle corse.

Leggi anche: Porsche 911 Spirit 70: stile Heritage, potenza ibrida, fascino anni '70