BBC TopGear Italia
News

BRABUS XL 800: fuoristrada estremo e prestazioni da supercar

Basata sulla Mercedes-AMG G 63 (serie W 465), la BRABUS XL 800 è capace di affrontare i percorsi più impervi e di sfoderare performance da supercar.

Marco Lasala
Pubblicato il: 07 mag 2025
1 / 12

Non è solo un fuoristrada. Non è soltanto una supercar. BRABUS XL 800 è una creazione fuori misura, un veicolo pensato per colmare il divario tra il lusso estremo e le prestazioni, fondendo in un unico capolavoro l’ingegneria tedesca più audace e la capacità di affrontare qualunque tipo di terreno.

Basato sulla Mercedes-AMG G 63 (serie W 465), questo imponente fuoristrada conquista ogni superficie con 47 cm di altezza da terra, resi possibili grazie al sofisticato sistema di sospensioni BRABUS con assali portali. Il motore V8 biturbo da 800 CV, proietta la BRABUS XL 800, sia nelle regioni più impervie del pianeta che lungo i viali più esclusivi del mondo. Ogni particolare, dalla carrozzeria WIDESTAR in fibra di carbonio a vista all’abitacolo artigianale in pelle grigia ardesia, comunica forza senza compromessi.

Il linguaggio visivo della BRABUS XL 800 è dominato dalla filosofia WIDESTAR, con parafanghi allargati interamente realizzati in fibra di carbonio a struttura esposta. Il frontale, scolpito nella stessa pregiata materia, integra un verricello da 4.500 kg in modo armonico e funzionale. Il robusto paraurti anteriore fa parte del pacchetto ADVENTURE, espressione della volontà di portare le capacità off-road a un livello superiore.

Spiccano dettagli come la calandra incorniciata in carbonio, il cofano con power dome e il deflettore aerodinamico sul parabrezza, dotato di potenti luci LED per una visibilità ottimale anche nel buio più profondo. Il pacchetto Carbon include ulteriori inserti sui passaruota, sulle calotte specchietti e sulle linee di cintura.

L’accesso è reso comodo dai gradini elettrici BRABUS e dalle cerniere “Easy Entry” che aprono le portiere posteriori fino a 90°. Il posteriore, infine, colpisce con un fascione in fibra di carbonio, logo BRABUS incassato e un esclusivo alettone sul tetto.

BRABUS XL 800: prestazioni da supercar, presenza scenica garantita

Sotto il cofano pulsa un V8 biturbo da 4,0 litri, in grado di erogare 800 CV (588 kW) e 1.000 Nm di coppia massima a 3.600 giri/min. Le turbine ad alte prestazioni con cuscinetti rinforzati e compressori maggiorati spingono il XL 800 da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 210 km/h.

L’impianto di scarico sportivo in acciaio, dotato di quattro terminali incorniciati in carbonio con luci rosse d’ambiente, include la gestione attiva del sound: dal tono discreto in modalità “Coming Home” al rombo possente in modalità “Sport”.

L’architettura delle sospensioni è stata riprogettata da zero. L’anteriore adotta uno schema indipendente verniciato in grigio, con componenti ricavati al CNC. Il posteriore mantiene l’assale rigido ma integra parti lavorate da alluminio massiccio, come il corpo assale rinforzato e i bracci sospensione.

La geometria ricalibrata lavora in sinergia con l’assetto BRABUS Ride Control regolabile, ottimizzato per l’elevata altezza da terra e controllabile dall’abitacolo tramite il comando originale Mercedes. La struttura, interamente in alluminio con rivestimento in titanio, è abbinata ai cerchi forgiati BRABUS Monoblock Z/HD da 22", con design a otto razze e finitura nera.

L’abitacolo Masterpiece è un trionfo di eleganza e attenzione al dettaglio. La pelle grigia ardesia avvolge sedili, pannelli porta e rivestimenti, impreziosita dalla trapuntatura “Double Cube” eseguita con precisione millimetrica. Le superfici sono microforate per garantire ventilazione ottimale.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Gli inserti in fibra di carbonio a vista su plancia, tunnel e pannelli portano un tocco racing, mentre i battitacco illuminati con logo BRABUS variabile, i pedali sportivi in alluminio e la consolle del tetto con strumenti informativi per i passeggeri posteriori completano un ambiente dove lusso e performance convivono armoniosamente.

Leggi anche: Alpine A390: test finali per la fastback elettrica sportiva da 5 posti