Bugatti Festival 2025: vent’anni di Veyron
Oggi, a vent’anni dal debutto, la Veyron continua a rappresentare il vertice di un’epoca e il Bugatti Festival 2025 ne rende omaggio in una cornice che unisce storia, innovazione e passione.
Nel 2005, il mondo dell’automobile vide l’arrivo di una creatura fuori da ogni schema: la Bugatti Veyron. Concepita sotto la spinta visionaria di Ferdinand Karl Piech, la vettura non fu soltanto un trionfo tecnico ma un cambio di paradigma. Oggi, a vent’anni dal debutto, la Veyron continua a rappresentare il vertice di un’epoca e il Bugatti Festival 2025 ne rende omaggio in una cornice che unisce storia, innovazione e passione.
La ricorrenza è segnata dal lancio di un logo celebrativo “20 Years of Veyron”, che richiama il tricolore francese e la firma di Pierre Veyron. Un dettaglio che intreccia il presente con le radici del marchio in Alsazia, sottolineando come Bugatti sappia custodire tradizione e modernità nello stesso segno.
La Veyron e il ritorno di Bugatti al vertice
Definire la Veyron un’auto è riduttivo: i suoi 1.001 cavalli e la velocità oltre i 400 km/h la posero subito su un piano diverso da qualsiasi altra creazione. Fu l’incontro tra il genio artistico di Ettore Bugatti e la determinazione ingegneristica di Piëch a dare vita a un progetto senza compromessi, che ha riportato la casa francese all’apice dell’eccellenza. Ogni dettaglio della vettura, dalla meccanica alla cura artigianale, sancì un nuovo standard nella storia delle hypercar.
Il festival di Molsheim, organizzato dagli Enthousiastes Bugatti Alsace, celebra ogni anno la nascita di Ettore Bugatti. L’edizione 2025 assume un rilievo particolare poiché rende onore sia al fondatore, nato il 15 settembre 1881, sia al manager che ha avuto il coraggio di trasformare in realtà una sfida considerata impossibile.
Durante il weekend, il Parc des Jésuites accoglierà esemplari storici e contemporanei del marchio, con numerose Veyron esposte accanto alle nuove generazioni di modelli. La manifestazione culminerà con una sfilata che attraverserà le vie di Molsheim, trasformando la città in un palcoscenico dedicato a oltre un secolo di creazioni uniche.
Il ventesimo anniversario della Veyron non è soltanto una ricorrenza, ma un’occasione per ribadire la forza di un simbolo che continua a ispirare l’idea stessa di Bugatti: la ricerca costante dell’eccellenza e la capacità di immaginare l’impossibile, per renderlo reale.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.