Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 CV: dati tecnici, prestazioni e autonomia elettrica
Il nuovo Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico unisce comfort, autonomia fino a 100 km in elettrico e tecnologia avanzata.
La gamma Citroen si arricchisce con una nuova versione del SUV di punta: da oggi è disponibile il C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico, che si affianca alle varianti Hybrid 145 e alla 100% elettrica e-C5 Aircross Comfort Range, capace di percorrere fino a 520 km. Con questo debutto, il percorso di elettrificazione della Casa francese raggiunge un nuovo livello, offrendo un mix di tecnologia, comfort e prestazioni.
Il design della nuova Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico è caratterizzato da linee solide e decise, pensate per garantire stabilità su strada e un’aerodinamica efficiente. All’interno, l’ambiente riflette la filosofia C-Zen Lounge, con spazi accoglienti e confortevoli che trasformano ogni viaggio in un’esperienza rilassante. A bordo non mancano le più avanzate soluzioni digitali, studiate per semplificare la guida e rendere piacevoli anche i tragitti quotidiani.
Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: tecnologia evoluta e autonomia superiore
Il cuore di questa inedita PHEV è il sistema ibrido ricaricabile di nuova generazione, che combina un motore turbo benzina 1.6 a quattro cilindri da 150 CV (110 kW) con un motore elettrico da 92 kW (125 CV). La potenza complessiva raggiunge i 195 CV (143 kW), trasmessi attraverso il nuovo cambio automatico eDCS a doppia frizione con sette rapporti.
La batteria da 21 kWh, collocata sotto il pianale per non sacrificare lo spazio interno, consente un’autonomia media in elettrico di 86 km (+33% rispetto al modello precedente) e oltre 100 km in città. Questo significa che molti automobilisti potranno utilizzare l’auto quotidianamente senza necessità di ricariche frequenti.
Tre le modalità di guida disponibili:
-
Hybrid, per la gestione automatica e intelligente dei due motori, riducendo consumi ed emissioni;
Electric, fino a 135 km/h sfruttando solo l’energia della batteria;
Sport, con risposta dinamica e massime prestazioni grazie al supporto del motore elettrico.
La ricarica è altrettanto versatile: bastano 5 ore e 15 minuti per il pieno di energia su wallbox da 7,4 kW con caricatore standard da 3,7 kW, mentre con il caricatore opzionale da 7,4 kW il tempo scende a 2 ore e 55 minuti.
Il nuovo C5 Aircross è disponibile in quattro motorizzazioni e tre allestimenti, per una gamma completa e personalizzabile.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
La versione Plug-In Hybrid 195 Automatica è proposta a partire da 249 euro al mese*, mentre la gamma C5 Aircross parte da 29.900 euro con la Hybrid 145.
Con il suo mix di comfort, innovazione e autonomia, il SUV Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico rappresenta una delle soluzioni più equilibrate per chi cerca un’auto versatile, efficiente e adatta a ogni esigenza di mobilità.
Leggi anche: Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: il futuro elettrico corre in digitale