CUPRA Leon VZ TCR: trazione anteriore, 325 CV e DNA racing
La nuova CUPRA Leon VZ TCR porta su strada l’anima delle competizioni: 325 CV, design racing e serie limitata da 499 unità, in arrivo dal 2026.
CUPRA introduce una nuova interpretazione estrema della sua hatchback sportiva, presentando una vettura pensata per trasferire direttamente su strada la competenza acquisita nelle competizioni turismo. La CUPRA Leon VZ TCR rappresenta la trazione anteriore più potente mai proposta dal marchio e rinnova un legame profondo con il mondo racing, dove la Leon da competizione ha conquistato successi in numerosi campionati internazionali.
Il progetto nasce con l’obiettivo di creare un’auto capace di unire precisione, carattere e prestazioni di livello superiore, mettendo al centro la filosofia di CUPRA: rompere gli schemi e andare oltre i limiti attraverso soluzioni tecniche e stilistiche inconfondibili.
Il DNA della CUPRA Leon VZ TCR
Sotto la carrozzeria pulsa un motore 2.0 turbo benzina da 325 CV e 420 Nm, abbinato al cambio DSG a 7 rapporti e al differenziale anteriore VAQ, progettato per garantire massima trazione e reattività anche nelle accelerazioni più decise. Lo scatto 0-100 km/h avviene in 5,4 secondi, mentre l’assenza di limitatore di velocità consente di sfruttare appieno il potenziale del propulsore.
Il telaio adotta il sistema DCC adattivo, studiato per rispondere in frazioni di secondo alle sollecitazioni della guida sportiva, mentre l’impianto frenante Akebono con pinze a 6 pistoni fornisce una risposta immediata e costante. Il sound dei quattro terminali di scarico color rame rafforza l’identità dinamica del modello, creando un’esperienza di guida immersiva.
La vettura introduce inoltre contenuti di chiara derivazione racing: sedili posteriori rimovibili, barra duomi con rete, cerchi alleggeriti sviluppati ad hoc e pneumatici da 245 mm. Le cinture a quattro punti e il numero identificativo inciso al laser evidenziano l’esclusività di un progetto riservato a soli 499 esemplari, un omaggio al totale delle Leon da gara prodotte dal marchio.
Il design interpreta lo stile CUPRA con un linguaggio ancora più deciso: splitter dedicati, appendici aerodinamiche, minigonne, diffusore e dettagli in fibra di carbonio si combinano a una grafica laterale ispirata alle livree delle vetture turismo. Ogni elemento è pensato per esaltare l’impatto visivo e migliorare l’efficienza aerodinamica complessiva.
Accanto alla versione TCR arriverà anche la CUPRA Leon VZ, prevista nel 2026 e dotata dello stesso motore da 325 CV. Prodotta in 1.500 unità, offrirà un primo assaggio della nuova generazione di modelli a trazione anteriore ad alte prestazioni del marchio, anticipando l’arrivo della TCR con un’impostazione più orientata all’uso quotidiano, pur mantenendo la stessa intensità espressiva.
Il debutto della Leon VZ TCR si inserisce in un periodo di forte espansione del brand: in soli sette anni CUPRA ha ampliato la gamma con modelli iconici come Formentor, Born, Tavascan e Terramar, superando il milione di unità vendute nel mondo. La crescita della CUPRA Tribe e le collaborazioni globali nel motorsport confermano un’identità sempre più influente all’interno del panorama automotive.
Leggi anche: Abarth 600e Competizione Milano Cortina 2026
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




