BBC TopGear Italia
News

CUPRA Tindaya, la nuova showcar debutta a IAA Mobility 2025

CUPRA presenta Tindaya a IAA Mobility 2025: una showcar ispirata a Fuerteventura, simbolo di design, innovazione e passione per la guida.

Marco Lasala
Pubblicato il: 25 ago 2025
1 / 1

CUPRA ha scelto l’IAA Mobility 2025 di Monaco come palcoscenico per presentare la sua ultima creazione: la showcar CUPRA Tindaya, un modello che rappresenta il futuro del marchio e il suo linguaggio di design in continua evoluzione. L’anteprima mondiale è fissata per l’8 settembre, durante la conferenza stampa dedicata all’Open Space di Monaco.

Il nome Tindaya trae ispirazione da una montagna vulcanica situata a Fuerteventura, nelle Canarie. Un luogo che racchiude un fascino primordiale, caratterizzato da colori ramati e superfici rocciose, elementi che CUPRA ha reinterpretato nel proprio stile, legando natura e innovazione.

Cupra, un design che mette al centro chi guida

La nuova showcar riflette l’idea radicale “No Drivers, No CUPRA”, dove la passione e il piacere di guida restano al cuore del progetto. Tindaya rappresenta un incontro autentico tra uomo e macchina: linee scolpite, materiali innovativi e un abitacolo pensato per esaltare le emozioni di chi siede al volante.

Per CUPRA, il cambiamento non è un compromesso ma una scelta di rottura con il passato. Fin dal 2018, il brand si è imposto come forza innovatrice nell’industria automobilistica, trasformando l’approccio al design e al concetto stesso di performance.

In soli sette anni, il marchio ha introdotto sette modelli e superato quota 800.000 vetture vendute a livello globale. La gamma spazia dalla CUPRA Ateca, primo modello firmato dal brand, alla Leon reinterpretata come modello indipendente, fino al successo di Formentor, il più venduto in assoluto. A questi si aggiungono Born, la prima elettrica al 100%, Tavascan, SUV coupé a zero emissioni, e Terramar, il SUV sportivo che arricchisce ulteriormente l’offerta.

CUPRA si definisce più di un costruttore di automobili: è un vero e proprio movimento culturale. La sua “tribe” unisce personalità che sfidano i limiti e condividono la stessa visione, tra cui il regista J.A. Bayona, il portiere Marc ter Stegen e Alexia Putellas, due volte Pallone d’Oro. A rafforzare questo spirito contribuiscono partnership di prestigio come quella con il FC Barcelona, il Premier Padel Tour e la presenza ufficiale nel campionato di Formula E.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy