Dacia Bigster Mild Hybrid G-140: fino a 1.450 km di autonomia con il nuovo motore bifuel
La nuova Bigster rappresenta l’essenza del marchio Dacia: essenziale ma cool, eco-smart e robusta, con una spiccata vocazione per l’outdoor.
Con la nuova Dacia Bigster Mild Hybrid G-140, la Casa rumena porta una ventata di innovazione nel competitivo segmento dei SUV di segmento C, introducendo una motorizzazione bifuel benzina/GPL supportata da tecnologia mild hybrid a 48 volt. Un sistema che consente di combinare efficienza, autonomia e piacere di guida, garantendo fino a 1.450 chilometri con un pieno complessivo di benzina e GPL.
Dacia Bigster Mild Hybrid G-140: efficienza, comfort e tecnologia
La nuova Bigster rappresenta l’essenza del marchio Dacia: essenziale ma cool, eco-smart e robusta, con una spiccata vocazione per l’outdoor. Pensata per famiglie e automobilisti dinamici, propone un abitacolo spazioso, materiali resistenti e una dotazione tecnologica di livello superiore per la categoria.
Il comfort a bordo è garantito da soluzioni inedite per Dacia, come il climatizzatore automatico bi-zona, l’accesso keyless, e sedili posteriori ampi che offrono un’abitabilità di riferimento. Il bagagliaio, con una capacità fino a 612 litri, sottolinea la vocazione pratica del modello. Tra gli equipaggiamenti più apprezzati figurano il Cruise Control adattivo, il sedile del conducente regolabile elettricamente e il caricatore wireless per smartphone.
Sul piano tecnico, il sistema mild hybrid da 48 volt affianca il motore 1.2 turbo tre cilindri da 140 CV, migliorando la coppia in accelerazione e riducendo consumi ed emissioni. Il propulsore utilizza indifferentemente benzina o GPL, e la frenata rigenerativa ricarica la batteria da 0,84 kWh, incrementando ulteriormente l’efficienza.
Quando alimentata a GPL, la Bigster emette circa il 10% di CO2 in meno rispetto alle versioni benzina equivalenti.
L’autonomia complessiva di 1.450 km è resa possibile dai due serbatoi da 50 litri ciascuno, uno per la benzina e uno per il GPL, perfettamente integrati nel telaio, senza penalizzare lo spazio nel bagagliaio. Il passaggio tra i due carburanti è impercettibile, gestito da un commutatore intuitivo posto sulla plancia.
Dacia e la leadership nel GPL
Dacia è oggi l’unico costruttore a proporre versioni bifuel benzina/GPL su tutta la gamma, ad eccezione dei modelli elettrici. Dal 2010 il marchio ha superato un milione di veicoli GPL venduti, conquistando nel primo trimestre 2025 oltre il 67% del mercato europeo del GPL. In Italia, la scelta del GPL è ormai una tradizione: quattro clienti su cinque optano per questa alimentazione, segno di una tecnologia matura, economica e affidabile.
Dal suo rilancio nel 2004 all’interno del Gruppo Renault, Dacia ha ridefinito il concetto di essenzialità, offrendo auto robuste, accessibili e versatili. Oggi i suoi modelli, Sandero, Duster, Spring, Jogger e ora Bigster, rappresentano una gamma completa e coerente con le esigenze della mobilità moderna. Presente in 44 Paesi e con oltre 9 milioni di veicoli venduti, Dacia continua a confermarsi come punto di riferimento per chi cerca qualità, concretezza e innovazione accessibile.
Leggi anche: Polestar 5 debutta su Gran Turismo 7 per un realismo mai visto prima
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




