Dodge Charger Sixpack: il sei cilindri biturbo che riaccende la passione per le muscle car
La Dodge Charger Sixpack rilancia il concetto di muscle car con un sei cilindri biturbo da 550 CV, trazione integrale e dinamica sorprendente per sfidare l’era EV.
Dodge Charger Sixpack rappresenta la risposta più energica alla diffidenza che ha accompagnato la variante elettrica Daytona. L’arrivo del nuovo sei cilindri biturbo segna infatti un ritorno deciso alle origini, senza rinnegare la modernità. Dopo il lancio del modello BEV, accolto con giudizi contrastanti, Dodge mette ora in campo la versione a benzina con l’obiettivo di recuperare il cuore degli appassionati più puristi.
Il motore della Dodge Charger Sixpack è un 3.0 litri a sei cilindri in linea, sovralimentato da due turbo, capace di 550 CV e 531 lb-ft di coppia, trasmessi alle quattro ruote tramite un automatico a otto rapporti. L’architettura permette differenti ripartizioni della coppia: in modalità standard la trazione resta bilanciata, mentre in Sport il sistema privilegia il posteriore con un rapporto 40/60. Gli amanti della guida più “muscle” possono addirittura dirottare tutta la spinta sulle sole ruote posteriori con un semplice comando. Il telaio adotta sospensioni multi-link in alluminio e un impianto frenante Brembo dedicato.
Come si comporta la Dodge Charger Sixpack su strada?
La piattaforma progettata fin dall’inizio per ospitare sia propulsori termici sia elettrici ha permesso a Dodge di ottenere due modelli molto simili per impostazione, ma profondamente diversi per carattere. La Sixpack si distingue per una personalità più viscerale: frontale rivisto per massimizzare il raffreddamento, cofano con rilievo dedicato e doppio terminale integrato nel diffusore.
Su strada la vettura sorprende per precisione e stabilità. Lo sterzo risponde con immediatezza, comunica bene il fondo e permette di gestire con naturalezza i passaggi più delicati. Il bilanciamento 50/50 contribuisce a una compostezza inattesa per una muscle car di queste dimensioni, mentre il comportamento in Sport restituisce un’impronta da vera trazione posteriore, pur mantenendo un solido margine di sicurezza grazie all’assale anteriore. Nelle sequenze più strette emergono il peso importante e una trasmissione non sempre rapidissima, ma la sicurezza di guida resta elevata.
L’abitacolo riprende i tratti iconici della Charger del 1968, reinterpretati con tecnologie attuali: display digitale da 12,3 pollici, strumentazione personalizzabile e sedili sportivi a poggiatesta integrato. La scelta tra quattro o due porte aggiunge versatilità, mentre la capacità di carico, fino a 37,3 cu ft con schienali abbattuti, amplia il raggio d’uso ben oltre quello di una classica sportiva.
La Sixpack, già ordinabile con prezzo d’ingresso di 54.995 dollari per la versione due porte, si affianca alla gamma composta dalla Daytona elettrica e dalla futura R/T da 420 CV. Una proposta che rinnova la tradizione Dodge affiancando potenza, praticità e una guida sorprendentemente equilibrata.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




