BBC TopGear Italia
News

Ferrari 296 Speciale, 880 cavalli per prestazioni estreme

880 cavalli, peso ridotto, aerodinamica evoluta e performance senza compromessi: è la nuova Ferrari 296 Speciale.

Marco Lasala
Pubblicato il: 29 apr 2025
1 / 20

Maranello presenta la Ferrari 296 Speciale, evoluzione estrema della 296 GTB e nuova punta di diamante tra le berlinette ibride a motore centrale-posteriore del Cavallino Rampante. Parte di una tradizione che include modelli leggendari come 360 Challenge Stradale e 458 Speciale, questa nuova creazione porta a livelli inediti agilità, prontezza e coinvolgimento.

La potenza complessiva della nuova Ferrari 296 Speciale raggiunge i 880 CV grazie al perfezionamento del motore V6 biturbo a 120°, abbinato a un'unità elettrica potenziata.

L'approccio deriva direttamente dall'esperienza del Marchio nelle competizioni, con bielle in titanio, pistoni rinforzati e gestione della detonazione ispirata alla Formula 1.

Motore e powertrain: il cuore pulsante della Ferrari 296 Speciale

Il V6 è stato alleggerito di 9 kg rispetto alla 296 GTB, raggiungendo una potenza record di 700 CV. Il motore elettrico contribuisce con 180 CV grazie alla nuova funzione "extraboost", migliorando accelerazioni e reattività. Il cambio DCT a otto rapporti è stato ricalibrato per cambi marcia ancora più rapidi, esaltando la connessione tra pilota e vettura.

La Speciale genera 435 kg di carico verticale a 250 km/h, il 20% in più rispetto alla 296 GTB. Le soluzioni aerodinamiche, sviluppate anche grazie alla 296 Challenge, includono side wings posteriori, spoiler attivo con tre posizioni (Low Drag, Medium Downforce e High Downforce) e un innovativo aero damper anteriore che ottimizza l’effetto suolo.

Con una riduzione di 60 kg rispetto alla 296 GTB, la Speciale vanta un rapporto peso/potenza record di 1,60 kg/CV.

Materiali pregiati come fibra di carbonio e titanio sono stati utilizzati estensivamente. Sospensioni Multimatic derivano direttamente dal mondo delle corse, mentre i nuovi pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 ottimizzano trazione e precisione.

Tra le novità più entusiasmanti spicca il sistema extraboost, che consente picchi di potenza temporanei ottimizzando i tempi sul giro. L’ABS Evo perfeziona il controllo della frenata in ogni condizione, mentre la gestione dinamica punta a un'armonia totale tra assetto, potenza e aerodinamica.

Il design è più radicale e corsaiolo rispetto alla 296 GTB. Il frontale più scavato, le generose prese d'aria e le derive posteriori rendono subito evidente la vocazione racing della vettura. Il nuovo colore Verde Nurburgring enfatizza ulteriormente la sportività.

Gli interni adottano una filosofia minimalista con largo impiego di fibra di carbonio e Alcantara. Il tunnel centrale ospita l'iconico cancelletto in un layout leggero e funzionale, mentre nuovi pannelli porta e dettagli racing completano un ambiente cucito su misura per il pilota.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Come ogni nuova Ferrari, anche la 296 Speciale beneficia del programma di manutenzione estesa per 7 anni, garantendo qualità, efficienza e valore nel tempo.

Leggi anche: McLaren W1: test estremi su ghiaccio per l'erede della leggendaria P1