
Ferrari Daytona SP3 Tailor Made: un pezzo unico per l’asta RM Sotheby’s
Ferrari Daytona SP3 Tailor Made all’asta RM Sotheby’s durante la Monterey Car Week 2025: esemplare unico, proventi alla Ferrari Foundation.
Un esemplare irripetibile di Ferrari Daytona SP3 Tailor Made sarà protagonista dell’asta organizzata da RM Sotheby’s durante la Monterey Car Week 2025, in California. La vettura, frutto di una personalizzazione estrema, è stata realizzata per fondere tecnologia, identità sportiva e impegno sociale. L’auto rappresenta un unicum, fuori dalla serie limitata delle 599 unità già vendute, e si distingue per dettagli esclusivi sviluppati appositamente per questa occasione benefica.
La configurazione Tailor Made di questa Ferrari Daytona SP3 riflette un approccio sartoriale spinto all’estremo. La carrozzeria alterna finiture in fibra di carbonio a vista a pannelli in Giallo Modena, colore simbolo del Cavallino Rampante. Lo splitter anteriore, le minigonne laterali e il diffusore posteriore sono rifiniti in nero lucido, creando un contrasto che esalta le geometrie della vettura.
Sulla parte superiore domina un Cavallino Rampante in Giallo Modena, che si estende ininterrottamente sul tetto e sul cofano posteriore. Si tratta della prima applicazione integrale di questo tipo nella storia Ferrari, a rafforzare la potenza espressiva del marchio.
L’abitacolo è un laboratorio di innovazione. I sedili sono rivestiti con un tessuto ottenuto dal riciclo di pneumatici, impreziosito da un pattern dedicato al Cavallino. Il cruscotto e il piantone dello sterzo utilizzano una fibra di carbonio ad alte prestazioni impiegata in Formula 1, trasferendo direttamente soluzioni racing a una vettura stradale.
Ogni dettaglio è pensato per celebrare il legame profondo tra performance, sostenibilità e lusso, valori centrali nel percorso evolutivo del marchio di Maranello.
599+1: la targa che certifica l’unicità della Ferrari Daytona SP3

Questa Daytona SP3 porta la numerazione 599+1, segnalando la sua unicità rispetto alla serie regolare da 599 unità, completamente esaurita. Una targhetta esclusiva, posizionata all’interno del veicolo, ne attesta l’autenticità e la natura fuori listino.
Il ricavato dell’asta sarà devoluto interamente alla Ferrari Foundation, ente riconosciuto dall’IRS statunitense. La fondazione è attiva nella promozione di progetti educativi ad alto impatto, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per l’elevazione culturale e formativa delle comunità.
Uno dei programmi attualmente sostenuti è la ricostruzione della Aveson Charter School di Altadena, in California, andata distrutta in un incendio all’inizio del 2025. Grazie a una collaborazione con Save the Children, Ferrari ha già avviato un intervento mirato per restituire a studenti e insegnanti un ambiente scolastico moderno e sicuro.
Il posizionamento dell’asta in un contesto di prestigio come la Monterey Car Week contribuisce a rafforzare il messaggio di eccellenza e responsabilità sociale che accompagna ogni iniziativa della Casa di Maranello.
Leggi anche: Fiat 500 ibrida: il ritorno a Mirafiori accende il futuro dell’iconica city car
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.