
Ferrari Purosangue Novitec Esteso: il SUV si fa ancora più estremo
Novitec trasforma il Ferrari Purosangue in un capolavoro: più larga di 60 mm, con dettagli in fibra di carbonio, cerchi forgiati e un V12 da 755 CV.
Il celebre preparatore tedesco Novitec ha alzato ulteriormente l’asticella trasformando la Ferrari Purosangue in un concentrato di aggressività ed esclusività. Nasce così il Novitec Esteso, una reinterpretazione estrema che accentua le proporzioni del primo SUV di Maranello, ne migliora l’aerodinamica e innalza la potenza del V12 ben oltre il limite originale.
Il corpo vettura della Ferrari Purosangue Novitec Esteso è stato completamente rivisitato, a partire dai nuovi pannelli in fibra di carbonio e da un aumento di larghezza di ben 60 mm, portando il SUV a una misura totale di 2.088 mm. Una scelta non solo estetica, ma funzionale: maggiore stabilità in curva, presenza scenica potenziata e un look decisamente più muscoloso.
A completare l’assetto wide-body, troviamo cerchi in lega forgiata Vossen da 22 pollici all’anteriore e 23 al posteriore, disponibili in 72 colorazioni personalizzabili.
Pneumatici ultra-performanti, 255/35 ZR 22 davanti e 315/30 ZR 23 dietro, garantiscono tenuta di strada e sicurezza ai massimi livelli.
Gli archi passaruota maggiorati sono rifiniti in carbonio lucido, abbinato alla tinta carrozzeria o in contrasto, per un tocco ancora più esclusivo.
Ferrari Purosangue by Novitec, aerodinamica rivista nei minimi dettagli

Novitec ha arricchito la configurazione estetica e funzionale della Purosangue con tre nuovi spoiler, un inedito telaio per la griglia frontale e un cofano ventilato con feritoie integrate in carbonio. Ogni elemento è stato studiato per aumentare la deportanza e ottimizzare i flussi d’aria.
Il posteriore, anch’esso ridefinito, ospita un diffusore sportivo, specchietti personalizzati, minigonne laterali modificate e due spoiler posteriori: uno sul lunotto e uno appena sopra i gruppi ottici, in pieno stile racing.
Grazie a nuove molle per le sospensioni, l’altezza da terra viene ridotta di 25 mm, migliorando la dinamica di guida e conferendo al veicolo una postura più aggressiva, senza compromettere il comfort.
Ferrari V12 da 755 CV: pura meccanica italiana, rifinita in Germania

Il motore V12 aspirato della Ferrari Purosangue guadagna 30 CV aggiuntivi grazie all’adozione di un impianto di scarico ad alte prestazioni, progettato per esaltare sound e resa meccanica. Due le opzioni disponibili: valvole di scarico in acciaio inox controllate elettronicamente oppure una variante in INCONEL, lo stesso materiale usato in Formula 1 per prestazioni acustiche estreme.
Per chi cerca il massimo della raffinatezza, è disponibile il rivestimento in oro 999 per i quattro terminali di scarico. Un dettaglio da intenditori.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
Il costo ufficiale di questa trasformazione non è stato dichiarato, ma considerando che la Ferrari Purosangue di serie parte da circa 440.000 euro, è lecito aspettarsi un prezzo decisamente superiore per questa versione personalizzata e potenziata.
Il nome Esteso non è nuovo nel catalogo Novitec: lo stesso trattamento è stato riservato in passato al Lamborghini Urus, con potenza aumentata fino a 782 CV, e al Maserati Levante Trofeo, che raggiungeva i 633 CV.
In entrambi i casi, l’approccio stilistico e tecnico è rimasto coerente: larga presenza scenica, materiali nobili, dettagli in carbonio e una meccanica evoluta.

La Ferrari Purosangue Novitec Esteso è più di una semplice elaborazione: è un manifesto di potenza, lusso e personalizzazione estrema. Un SUV che unisce l’anima corsaiola del Cavallino alla precisione tecnica tedesca, pronto a conquistare chi non si accontenta mai del "di serie".
Leggi anche: In arrivo una nuova Porsche 911 GT2?