Fratelli Giacomel inaugura il nuovo showroom Audi a Milano e rafforza il suo impegno per formazione e inclusione sociale
Fratelli Giacomel inaugura il nuovo showroom Audi a Milano e lancia progetti per formazione e inclusione sociale con il Comune. Un nuovo modo di vivere il brand.
A Milano, in via Cassano d’Adda 3, si è acceso il nuovo showroom Audi di Fratelli Giacomel, un ambiente esperienziale che unisce design, tecnologia e responsabilità sociale. La sede sorge nel cuore della zona Fondazione Prada, oggi simbolo di riqualificazione urbana, e segna un’evoluzione nella visione del Dealer lombardo, sempre più orientato a coniugare eccellenza automobilistica e impegno verso la comunità.
“Siamo orgogliosi di contribuire alla rinascita di quest’area di Milano”, spiega Alberto Giacomel, Direttore Generale di Fratelli Giacomel. “Non vogliamo limitarci a osservare i cambiamenti, ma partecipare attivamente al futuro della città con progetti che generino valore sociale e occupazionale”.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, e Martina Riva, Assessora a Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano. La collaborazione con le istituzioni segna l’avvio di un percorso condiviso su temi strategici per le nuove generazioni: formazione, lavoro e inclusione sociale.
Academy Fratelli Giacomel e progetto Generazione Sport
Durante l’evento è stato presentato il programma Academy Fratelli Giacomel, un percorso di tirocini formativi rivolto a giovani diplomati e neolaureati interessati alle professioni del settore automotive. L’iniziativa è stata candidata al Patto per il Lavoro del Comune di Milano, con l’obiettivo di creare opportunità concrete di crescita e inserimento nel mondo del lavoro.
“L’arrivo di una nuova Academy dedicata alle competenze tecniche è una notizia importante per la città”, commenta l’assessora Alessia Cappello. “Significa valorizzare mestieri ad alto contenuto professionale e favorire l’occupazione giovanile e femminile”.
Parallelamente, Fratelli Giacomel ha aderito al progetto Generazione Sport, promosso dal Comune di Milano e dal Centro Sportivo Italiano in collaborazione con Comunità Nuova Onlus e Farsi Prossimo Onlus. L’iniziativa, inserita nel Fondo QuBì contro la povertà minorile, sostiene l’accesso allo sport come strumento di crescita e inclusione.
Nel biennio 2025-2026, l’azienda metterà a disposizione oltre 50 voucher sportivi destinati a giovani in difficoltà economica, contribuendo a promuovere valori come condivisione, benessere e partecipazione.
Il nuovo showroom Audi Fratelli Giacomel rappresenta un punto d’incontro tra innovazione e cultura del brand. Gli spazi, caratterizzati da ampie superfici vetrate e giochi di luce dinamici, offrono un percorso immersivo che valorizza la gamma Audi e riflette i principi di sostenibilità e prestazioni che guidano il marchio. L’obiettivo è trasformare la visita in un’esperienza completa, capace di unire passione automobilistica e attenzione per il territorio.
Da oltre cinquant’anni, Fratelli Giacomel è sinonimo di affidabilità, competenza e cura del cliente. Con sedi tra Assago, Lodi, Vigevano, San Martino Siccomario e Cava Manara, il gruppo consolida con Milano la propria rete, diventando un vero e proprio Mobility Hub per la Lombardia.
Leggi anche: Volkswagen Golf GTI Edition 50: la GTI più potente di sempre celebra 50 anni di storia
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




