
FuoriConcorso 2025: “Velocissimo” celebra la cultura dell’auto italiana sul Lago di Como
FuoriConcorso 2025 porta sul Lago di Como l’eccellenza dell’automobilismo italiano con il tema “Velocissimo”. Un evento esclusivo che celebra la velocità come forma d’arte, tra design, heritage e innovazione, ospitato nelle eleganti cornici di Villa del Grumello e Villa Sucota.
L’edizione 2025 di FuoriConcorso, in programma a Villa del Grumello e Villa Sucota sul Lago di Como, è una dichiarazione d’amore alla maestria automobilistica italiana. Il tema scelto, “Velocissimo”, è un’ode alla velocità come espressione di bellezza, artigianato e innovazione. Le auto in mostra spazieranno dalla Formula 1 alle regine dei rally, passando per modelli iconici dalle livree leggendarie.

Un contesto da sogno: ville storiche sul Lago di Como
Villa del Grumello e Villa Sucota rappresentano la cornice perfetta per un evento che fonde lusso, cultura e design. Le dimore affacciate sul Lago di Como, immerse in giardini storici e circondate da paesaggi mozzafiato, esaltano lo spirito di eleganza e raffinatezza che da sempre distingue FuoriConcorso.
Clicca qui e acquista il tuo biglietto!

L’Italia come culla del design automobilistico
L’obiettivo dell’edizione 2025 è chiaro: riportare la cultura automobilistica italiana al centro della scena globale. In un’epoca in cui la collezione d’auto è sempre più legata al design, alla memoria storica e al valore d’investimento, FuoriConcorso si conferma come evento di riferimento internazionale per collezionisti, brand e appassionati.

Guglielmo Miani: visione, passione e futuro
Guglielmo Miani, presidente di Larusmiani e fondatore di FuoriConcorso, spiega così il significato di "Velocissimo": “Velocissimo è un omaggio alla velocità come espressione del pensiero italiano, dove tecnica, forma e bellezza convergono in una traiettoria inarrestabile. Il nome stesso si ispira al Futurismo, al culto del movimento, alla passione per la macchina e per la modernità che Marinetti e Sant’Elia hanno saputo trasformare in manifesto. È una dichiarazione di amore per l’automobile come oggetto totale: funzionale, dinamico, potente, ma anche profondamente artigianale. Per me, ogni vettura esposta a FuoriConcorso è come una scultura in movimento: frutto del genio italiano, capace di unire estetica, innovazione e precisione in un unico gesto creativo. La locandina dell’edizione 2025, ispirata al linguaggio visivo delle avanguardie del primo Novecento, racconta proprio questo: la celebrazione della velocità non come fine, ma come forma d’arte. E Como, patria di Sant’Elia, è il luogo perfetto per raccontare questa storia di design, cultura e propulsione verso il futuro.”
Un concetto che affonda le radici nel Futurismo, nell’estetica di Sant’Elia e Marinetti, e nella visione dell’auto non solo come mezzo, ma come forma d’arte dinamica.

Design, heritage e spirito da corsa
Anche quest’anno, FuoriConcorso accoglierà i visitatori con un programma pensato per celebrare l’eccellenza automobilistica in tutte le sue sfumature. Tra i grandi marchi presenti ci saranno Alfa Romeo, Maserati, Koenigsegg, Mercedes-Benz, Pagani, Porsche, Vanwall, MV Agusta, e molti altri. In mostra ci saranno auto da collezione, concept car e instant classic, provenienti da musei ufficiali e collezioni private.

Conversations, incontri e nuove prospettive
L’edizione 2025 offrirà anche momenti di approfondimento con esperti del settore, piloti e storici dell’auto. Le conversations tematiche toccheranno argomenti come il collezionismo, gli investimenti in auto d’epoca e il futuro delle competizioni, offrendo una piattaforma di dialogo internazionale.

Velocissimo: tra arte e movimento
La locandina di FuoriConcorso 2025 è ispirata al linguaggio visivo delle avanguardie artistiche del Novecento, celebrando la velocità come forma d’arte. Como, patria di Antonio Sant’Elia, architetto visionario del Futurismo, diventa il luogo simbolo dove passato e futuro si incontrano.
Leggi anche: La De Tomaso P72 da 1,6 milioni di euro entra finalmente in produzione
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.