
Gary Oldman e la Runge RS: passione artigianale e guida pura
Gary Oldman guida la Runge RS, una sportiva artigianale ispirata alla Porsche 356, costruita a mano da Chris Runge. Stile unico, 195 CV e puro piacere di guida.
Gary Oldman, celebre attore britannico, ha deciso di regalarsi un’auto davvero speciale: la Runge RS, una sportiva artigianale costruita interamente a mano da Chris Runge e dal figlio Fin. L’incontro con questa vettura è nato da un articolo su una rivista, capace di conquistarlo a tal punto da spingerlo a commissionarne un esemplare personalizzato in occasione del suo 65° compleanno.
La Runge RS è una vettura che unisce eleganza e carattere. La carrozzeria, modellata a mano con l’English wheel, porta con sé i segni di un lavoro artigianale autentico: piccoli dettagli visibili, come le saldature e le imperfezioni della superficie, che esaltano il fascino di un’auto fuori dal tempo. Ogni esemplare è unico, costruito senza stampi industriali e concepito come un’opera d’arte da guidare.
Gary Oldman Runge RS: artigianato e prestazioni

Sotto la carrozzeria in alluminio si cela un telaio tubolare con sospensioni dedicate e freni alleggeriti derivati dalla Porsche 356B. Al centro della scena, un motore flat-four da 2,3 litri raffreddato ad aria, capace di erogare 195 CV, posizionato alle spalle del pilota. L’alimentazione è affidata a due carburatori Weber doppio corpo, che restituiscono un sound autentico e coinvolgente.
Con un peso di soli 635 kg, la Runge RS offre un rapporto peso-potenza straordinario. Non è un’auto facile: richiede concentrazione e una guida attenta, perché l’assetto leggermente sovrasterzante esige prontezza e sensibilità. Ma proprio per questo garantisce un’esperienza di guida diretta e genuina, in cui ogni movimento del volante e del pedale si traduce in emozioni pure.

Il design trae ispirazione dal mondo aeronautico degli anni Quaranta, evidente soprattutto nella plancia con comandi a levetta, semplice e funzionale, lontana dalle sofisticazioni digitali delle vetture moderne. Un richiamo al passato che trasforma ogni uscita in un viaggio nel tempo, tra stile rétro e piacere meccanico.
Gary Oldman, innamorato della sua Runge RS, immagina di portarla un giorno al Nurburgring o lungo le curve della Costiera Amalfitana: scenari ideali per un’auto che non vive di comodità, ma di passione e autenticità.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.