Grifo d'Oro ASI 2025: il ritorno del concorso per i giovani talenti del car design
L'iniziativa riprende lo spirito e la struttura del concorso originale nato da un'intuizione del leggendario Nuccio Bertone nel 1965 mettendo in palio ben 5.000 euro e uno stage presso aziende del settore.
La Commissione ASI Case Costruttrici e Designers rilancia un’iniziativa storica nata nel 1965 dall’intuito di Nuccio Bertone, uno dei più grandi talent scout del car design. Il Concorso Grifo d’Oro ASI 2025 torna con l’obiettivo di far emergere e valorizzare giovani talenti appassionati di design automobilistico, offrendo loro un'importante opportunità di visibilità e crescita professionale.
Un omaggio alla visione di Bertone
L'iniziativa riprende lo spirito e la struttura del concorso originale, adeguandosi alle sfide contemporanee. Le modalità di partecipazione prevedono la creazione di progetti "misurabili", ovvero disegni vincolanti basati su parametri tecnici precisi. Questo approccio permette ai partecipanti di confrontarsi con le reali difficoltà della progettazione automobilistica, tenendo conto di elementi fondamentali come il telaio, la disposizione degli organi meccanici, la posizione di guida, gli spazi per le ruote e le normative vigenti.
Chi può partecipare e cosa si vince
Il Concorso Grifo d’Oro ASI 2025 è aperto a designer under 30 non professionisti. Il vincitore riceverà un premio in denaro di 5.000 euro, oltre alla possibilità di svolgere uno stage presso aziende del settore automotive, offrendo così un concreto trampolino di lancio per la carriera nel mondo del car design.
Un'opportunità per i giovani talenti
“Ringrazio ASI per aver accolto il suggerimento di rilanciare questa iniziativa, ispirata al concorso di Bertone degli anni ’60, di cui ho avuto l'onore di vincere l’edizione 1966 nella categoria Junior. Da anni desideravo creare nuove opportunità per i giovani talenti del design automobilistico, e ora finalmente questo sogno diventa realtà" afferma Enrico Fumia, designer di fama internazionale e curatore del concorso.
L'Italia e il futuro del car design
Alberto Scuro, Presidente di ASI, sottolinea l'importanza di questo progetto: “Guardiamo alla storia per costruire il futuro. Il car design italiano ha influenzato il mondo dell’automotive per oltre un secolo, e vogliamo continuare questa tradizione dando spazio ai giovani di oggi.”
Con il Concorso Grifo d’Oro ASI 2025, l’Italia conferma il suo ruolo centrale nel panorama del design automobilistico internazionale, creando un ponte tra passato e futuro e offrendo ai nuovi talenti una straordinaria occasione per emergere nel settore.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.