Hot Wheels Legends Tour 2025: trionfa la Fiat 126B polacca ispirata ai rally
La Fiat 126B polacca vince l’Hot Wheels Legends Tour 2025 e diventa un modellino 1:64, celebrando creatività, tecnica e autentico spirito garage.
Il titolo mondiale dell’Hot Wheels Legends Tour 2025 va a una sorprendente protagonista dell’Est Europa: la Fiat 126B di Paweł Czarnecki, un progetto artigianale che trasforma l’iconica citycar in una piccola belva da rally a motore centrale. L’elaborazione, nata dopo la vittoria nella tappa nazionale del Poland Tour, ha conquistato la giuria internazionale grazie a una combinazione unica di tecnica, creatività e spirito “garage”. Il modello verrà ora riprodotto in scala 1:64 come modellino Hot Wheels distribuito in tutto il mondo.
Scolpita in oltre 3.300 ore complessive tra lavorazioni manuali e stampa 3D, la Fiat 126B reinterpreta in chiave moderna lo stile del leggendario Gruppo B, pur non essendo mai esistito un rally ufficiale di questa categoria in Polonia. Il corpo vettura presenta un allargamento di 47 cm, aerodinamica funzionale, frontale apribile verso l’avanti e un’impostazione da corsa pensata per resistere ai terreni più impegnativi dei Carpazi. A spingerla è un brillante motore Fiat Uno 1.4 Turbo da 200 CV, completato da turbocompressore Nissan GT28, cambio Punto GT, cerchi vintage HTN Motorsport, freni Uno e sospensioni coilover realizzate su misura. Una trasformazione radicale che rende la piccola Fiat una vera contendente da rally.
Il cuore del progetto: l’evoluzione della Fiat 126 nel mito del Garage Spirit
A decretare la vittoria sono state anche autenticità e cura costruttiva, criteri che la giuria dell’Hot Wheels Legends Tour ricerca in ogni creazione. Personalità del mondo automotive come Jay Leno, Michael Cimino, Therese Lahlouh, Nhu Tran, Hert Life, Juca e i designer Hot Wheels Bryan Benedict e Craig Callum hanno valutato i finalisti provenienti da tre diverse regioni: Stati Uniti, EMEA e America Latina.
Accanto alla Fiat 126B si sono sfidati la Chevy S10 del 1990 di Clint DeVine, caratterizzata da un look vissuto e cassone in stile western, e il pick-up VW Beetle off-road del messicano Jesus Daniel Payan Gastelum, dotato di sospensioni rialzate e pneumatici da 37 pollici.
Il Tour 2025 ha toccato 16 Paesi, introducendo nuove tappe come Benelux, Perù e Turchia, con migliaia di veicoli valutati e milioni di appassionati coinvolti sia negli eventi dal vivo sia nella finale globale virtuale.
Nato nel 2018 per celebrare il 50° anniversario di Hot Wheels, il Tour è oggi il più grande salone automobilistico itinerante al mondo. Tra i vincitori delle precedenti edizioni figurano modelli iconici come 2JetZ, THE NASH, Pontiac Firebird 1970, Volvo P1800 Gasser, “Texas Toot”, Mazda MX-5 “Chimera” e la Ford Falcon “La Liebre”.
L’ingresso della Fiat 126B nel prestigioso Hot Wheels Garage of Legends sarà il sigillo definitivo di un progetto che unisce tecnica, passione e radici culturali, trasformando un simbolo dell’automobilismo popolare europeo in un’icona globale.
Leggi anche: Progettato per le prestazioni: il nuovo Opel Mokka GSE amplia la gamma Mokka
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.
