BBC TopGear Italia
News

Hyundai Concept THREE debutta all’IAA 2025: il futuro delle compatte elettriche IONIQ

Hyundai presenta Concept THREE all’IAA 2025: una compatta elettrica IONIQ con design Art of Steel e strategia EV dedicata al mercato europeo.

Marco Lasala
Pubblicato il: 10 set 2025
1 / 6

Hyundai ha scelto l’IAA Mobility 2025 di Monaco per presentare Concept THREE, la sua prima compatta elettrica della famiglia IONIQ. Un modello che non solo amplia la gamma a zero emissioni del marchio, ma rappresenta anche un passo decisivo nella strategia di elettrificazione destinata al mercato europeo.

L’esordio mondiale della Hyundai Concept THREE sottolinea la volontà di Hyundai di unire innovazione e accessibilità, puntando su un design distintivo e su soluzioni concrete per la mobilità urbana. Con l’obiettivo di offrire entro il 2027 almeno una versione elettrificata per ogni modello in gamma e di arrivare a 21 veicoli 100% elettrici a livello globale entro il 2030, la casa coreana rafforza il proprio ruolo di protagonista nella transizione energetica.

Hyundai Concept THREE: design e innovazione per la città

Il cuore di Concept THREE è il linguaggio stilistico Art of Steel, che trasforma l’acciaio in forme fluide e scultoree. La carrozzeria Aero Hatch con portellone verticale abbina efficienza aerodinamica e praticità d’uso in ambito urbano, mentre la firma luminosa Parametric Pixel – ormai tratto distintivo delle EV Hyundai – aggiunge profondità e ritmo visivo.

All’interno, l’abitacolo gioca su tonalità di giallo e grigio con texture raffinate, creando un ambiente accogliente e rilassante. I materiali sostenibili, come tessuti ricavati da rifiuti marini e schiuma di alluminio leggera, rafforzano l’impegno del brand nella riduzione dell’impatto ambientale.

La personalizzazione è al centro dell’esperienza a bordo grazie al sistema “Bring Your Own Lifestyle (BYOL)”, che consente di modulare funzioni e widget digitali in base alle esigenze dell’utente. A completare il tutto, elementi di design emozionali come il personaggio simbolico Mr. Pix, capace di creare un legame giocoso e interattivo con chi guida.

L’Europa al centro della strategia Hyundai

Hyundai vede nell’Europa un laboratorio ideale per la mobilità elettrica, grazie a politiche ambientali avanzate, forte urbanizzazione e una crescente domanda di veicoli compatti. Già oggi, circa l’80% delle auto vendute nel continente viene prodotto localmente, dimostrando la capacità del marchio di adattarsi alle specificità del mercato.

Il piano europeo prevede:

  • un portafoglio elettrico completo entro il 2027

  • lo sviluppo parallelo della tecnologia a idrogeno

  • processi produttivi basati su energie rinnovabili e materiali riciclati.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Concept THREE incarna questa visione, offrendo un mix di efficienza, sostenibilità e design pensato per la vita quotidiana in città.

Hyundai all’IAA Mobility 2025

Il ritorno di Hyundai all’IAA dopo quattro anni ha avuto come protagonista uno stand spettacolare in Ludwigstraße 14, nel cuore di Monaco. Ispirato ai Parametric Pixel, lo spazio espositivo si è distinto per sei installazioni in vetro blu di forte impatto visivo.

Oltre a Concept THREE, il pubblico ha potuto ammirare l’intera gamma elettrica Hyundai, dalle versioni KONA Electric e IONIQ 5 alle sportive IONIQ 6 N e ai nuovi crossover come INSTER Cross. Non sono mancati i test drive, con modelli che spaziavano dalle compatte elettriche ai SUV plug-in hybrid come TUCSON PHEV e SANTA FE PHEV.

Con Concept THREE, Hyundai apre un nuovo capitolo nel segmento delle compatte elettriche, rafforzando la propria presenza in Europa e confermando la volontà di guidare il cambiamento verso una mobilità urbana più sostenibile, accessibile e coinvolgente.

Leggi anche: CUPRA Tindaya: la showcar futuristica che debutta all’IAA 2025