
Hyundai Pony Coupe Concept: l’idea visionaria di Giugiaro
La Hyundai Pony Coupe Concept disegnata da Giugiaro segna l’origine del design del brand coreano e anticipa l’identità stilistica di modelli iconici come IONIQ 5.
All’alba degli anni Settanta, mentre Hyundai muoveva i suoi primi passi nell’industria automobilistica, il fondatore Ju-Yung Chung intravide la necessità di creare un modello autenticamente coreano. La sfida era grande: nel Paese mancavano sia una tradizione ingegneristica nel settore sia una scuola di design consolidata. Per affrontarla, Hyundai decise di affidarsi al giovane e già talentuoso Giorgetto Giugiaro, destinato a diventare una delle icone mondiali del design automobilistico.
Da quella collaborazione nacque non solo la prima vettura di serie della casa coreana, la Hyundai Pony, ma anche una concept car che avrebbe lasciato un’impronta indelebile: la Pony Coupe Concept. Presentata nel 1974 al Salone dell’Automobile di Torino, la vettura si distingueva per il frontale a cuneo, i fari tondi, le proporzioni tese e le linee essenziali ma taglienti, anticipando un'estetica retro-futuristica.
Il design della Hyundai Pony Coupe: essenzialità, tensione e avanguardia

La carrozzeria della concept richiamava le forme geometriche dell’origami: superfici nette, pulite, con una linea del tetto filante e un montante B dalla sagoma unica. Anche i paraurti, verniciati nella stessa tinta della carrozzeria, anticipavano soluzioni stilistiche che sarebbero arrivate solo anni dopo. Gli interni adottavano una logica minimalista, dominata da un volante monorazza, una plancia sospesa e sedili snelli bicolore. Ogni dettaglio era pensato per esprimere un’estetica proiettata nel futuro.

Nonostante fosse destinata ai mercati nordamericano ed europeo, la Pony Coupe Concept non giunse mai alla produzione di serie. La crisi economica globale degli anni Settanta costrinse Hyundai ad accantonare il progetto nel 1981. Tuttavia, il suo lascito fu fondamentale: ispirò la prima generazione di modelli Hyundai venduti tra il 1975 e il 1990, contribuendo a definire i tratti distintivi del marchio.
Oggi, quello spirito pionieristico continua a vivere.
La Pony Coupe Concept è tornata a ispirare le ultime evoluzioni stilistiche del brand, come dimostrano le linee della concept elettrica ‘45’, base dell’attuale IONIQ 5, e quelle della futuristica N Vision 74, laboratorio tecnologico ibrido a idrogeno ad alte prestazioni.
"La Pony Coupe ha dato forma al nostro DNA estetico", ha affermato SangYup Lee, responsabile globale del design Hyundai. Una dichiarazione che conferma quanto questo prototipo del passato sia ancora oggi un faro creativo per il futuro elettrico del marchio.
Leggi anche: Bentley Mulliner: nuove finiture personalizzate tra legno naturale, carbonio e metalli esclusivi
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.