Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26: potenza, tecnologia e nuovi allestimenti
Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26 cresce in potenza, tecnologia e personalizzazione, con trazione 4WD di serie e nuovi allestimenti Business e XClass.
Hyundai amplia la proposta della sua Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26, introducendo un’evoluzione profonda che riguarda motore, dotazioni e possibilità di configurazione. Il nuovo model year rafforza l’identità del grande SUV della Casa, restando fedele ai principi che hanno reso SANTA FE un riferimento nel segmento D: abitabilità, comfort di alto livello e tecnologie di sicurezza avanzate.
Il powertrain ibrido ricaricabile della Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26 compie un passo avanti sostanziale, segnando un aumento di potenza da 253 a 288 CV, merito dell’abbinamento tra il 1.6 T-GDi, l’unità elettrica e il cambio automatico a 6 rapporti. La trazione 4WD di serie esalta versatilità e stabilità, garantendo una guida fluida ed efficiente, con un miglioramento percepibile nelle riprese e nella progressione. Un’evoluzione pensata per chi cerca mobilità sostenibile senza rinunciare a brillantezza e comfort.
Dotazioni tecnologiche e personalizzazione sulla nuova Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26
Il MY26 segna l’arrivo della Digital Key 2.0, integrata nei pacchetti Bose & Tech e Calligraphy. Grazie alla tecnologia NFC è possibile aprire, avviare e condividere l’auto tramite smartphone o smartwatch compatibili, senza bisogno della chiave fisica. Una soluzione che amplia l’esperienza digitale, rendendo ogni utilizzo immediato e intuitivo.
Anche l’ambiente interno evolve con l’introduzione delle nuove combinazioni cromatiche per gli interni in pelle Nappa dedicate al pacchetto Calligraphy: oltre a Black Ink, si aggiungono le varianti Pecan Brown e Forest Green, sviluppate per valorizzare lo stile premium e il comfort del grande SUV.
La gamma Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26 mantiene invariati i prezzi e continua a essere declinata negli allestimenti Business e XClass, entrambi disponibili a 5 o 7 posti e con trazione integrale 4WD.
La versione Business, proposta da 55.800 euro nella configurazione a 5 posti, offre una dotazione completa che include quadro strumenti digitale da 12,3”, navigatore con touchscreen da 12,3” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti OTA, caricatore wireless, sedili anteriori riscaldabili, climatizzazione dedicata alla seconda fila, luci interne LED, portellone elettrico e l’intero pacchetto di sicurezza Hyundai SmartSense con Highway Driving Assist e funzioni come Rear Occupant Alert.
Al vertice dell’offerta si colloca la XClass, che parte da 60.550 euro e aggiunge elementi esclusivi come i cerchi da 20”, sedili anteriori ventilati, sedili posteriori riscaldabili e finiture interne premium. Completano l’equipaggiamento sistemi avanzati come Blind-Spot Collision Avoidance, frenata automatica evoluta con funzione Turning, Rear Cross-Traffic Collision Avoidance, Blind-Spot View Monitor, Safe Exit Assist, Remote Smart Parking Assist e Highway Driving Assist 2.
L’allestimento XClass può essere ulteriormente raffinato con il Bose & Tech Pack, che aggiunge head-up display, sedile memory, volante regolabile elettricamente, sistema audio Bose e Digital Key 2.0, oppure con il Calligraphy Pack, massima espressione stilistica del modello grazie ai Premium Relaxation Seats, al cassetto UV-C, ai cerchi specifici da 20”, alla maniglia a scomparsa sul montante C e agli interni in pelle Nappa nelle tre varianti dedicate.
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.




