BBC TopGear Italia
News

Il Ferrari Hyperclub ridefinisce il concetto di appartenenza al marchio

Ferrari lancia un programma esclusivo per i clienti più appassionati, unendo esperienze uniche, tecnologia blockchain e accesso privilegiato alla 24 Ore di Le Mans.

Marco Lasala
Pubblicato il: 30 ott 2025
1 / 1

Ferrari inaugura una nuova era di esperienze esclusive con il lancio del nuovo programma Hyperclub, che dal 2026 al 2027 ridefinirà il concetto di appartenenza al marchio del Cavallino Rampante. Dopo aver concluso il primo ciclo triennale con la presentazione della F76, la prima hypercar digitale riservata ai membri, il marchio di Maranello rinnova la formula con un progetto ancora più immersivo e innovativo, mantenendo come cuore pulsante l’emozione della 24 Ore di Le Mans.

L’obiettivo è offrire ai clienti più appassionati un accesso privilegiato alle competizioni e al mondo Ferrari, confermando alcune delle esperienze più amate: vivere a stretto contatto con il team durante il weekend della leggendaria corsa francese, con servizi esclusivi e comfort di altissimo livello.

Ferrari Hyperclub e blockchain: la passione entra nel futuro

Fulcro dell’esperienza rimane Casa Ferrari e l’Hyperclub Village, aree dedicate che garantiscono una prospettiva unica sul tracciato de La Sarthe e un ambiente raffinato e riservato. A queste si aggiungono nuovi vantaggi esclusivi: accesso a eventi privati Ferrari, partecipazione alle celebrazioni per l’80° anniversario del Cavallino Rampante e inviti speciali alle Finali Mondiali Corse Clienti, la chiusura ufficiale della stagione sportiva.

Il nuovo Ferrari Hyperclub porta però la passione per le Hypercar su un piano superiore, grazie all’introduzione della blockchain nel processo di vendita e gestione delle esperienze. I membri avranno la possibilità di prendere parte a una procedura di vendita esclusiva della Ferrari 499P, la sport prototipo vincitrice per tre edizioni consecutive della 24 Ore di Le Mans, attraverso token e smart contract.

Questo traguardo è reso possibile grazie alla collaborazione con Conio, fintech italiana specializzata nella custodia e tokenizzazione di Real World Assets (RWA). Il wallet digitale sviluppato da Conio sarà integrato direttamente nell’app MyFerrari, offrendo agli utenti un sistema sicuro e certificato per la gestione dei propri asset digitali. Basato su un’infrastruttura multi-firma e protocolli avanzati di sicurezza crittografica, garantisce ai membri la massima protezione, trasparenza e conformità alle normative europee.

Attraverso questa sinergia, Ferrari trasforma la partecipazione all’Hyperclub in un’esperienza senza precedenti: tecnologia, esclusività e passione si fondono, dando vita a una nuova frontiera del lusso digitale firmato Maranello.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy