
Il giudizio di Frank Stephenson sulla Yangwang U9: provocazione o evoluzione?
Il designer Frank Stephenson analizza la Yangwang U9: provocazione estetica, audacia cinese o uno stile senza i tradizionali riferimenti?
Frank Stephenson, celebre designer con un curriculum che spazia dalla MINI moderna alla McLaren P1, osserva da vicino la supercar elettrica Yangwang U9, simbolo della nuova ambizione cinese in fatto di stile e innovazione.
Attivo oggi con la sua società di consulenza indipendente, Frank Stephenson offre una lettura lucida di un’auto che si allontana dai canoni estetici tradizionali per abbracciare una visione futuristica e indipendente.
La U9 rappresenta un punto di rottura con i codici stilistici di Europa e Stati Uniti. È un progetto che non cerca approvazione internazionale, ma vuole affermare una voce nuova nel panorama delle hypercar: quella della Cina. Nessuna nostalgia, nessun vincolo storico, solo la voglia di costruire un linguaggio visivo originale.
Per Frank Stephenson la Yangwang U9 è una supercar che divide

Le linee della Yangwang U9 sono aggressive, complesse, cariche di tensione visiva. Il frontale abbonda di elementi aerodinamici e aperture funzionali, ma l’effetto complessivo può risultare caotico.
Stephenson apprezza l’intenzione, meno la composizione: la ricerca di originalità si traduce in un sovraccarico di dettagli che rischia di allontanare la vettura da quella sobrietà senza tempo propria delle supercar leggendarie.
Alcuni tratti convincono di più, come il design pulito della zona vetrata o il motivo a “T” spezzata adottato per i gruppi ottici posteriori e il diffusore. Tuttavia, certi elementi sembrano inutilmente elaborati e complicati, come nel caso delle transizioni tra materiali nella zona inferiore della carrozzeria.

Per Stephenson, la U9 non è un fallimento, ma un esperimento audace.

Non si tratta di un’auto pensata per accontentare, ma per provocare. E proprio in questa spregiudicatezza risiede un chiaro segnale: la geografia del design automobilistico globale sta cambiando.
Leggi anche: Mercedes-AMG GT Track Sport: anteprima della futura sportiva di Affalterbach
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.