BBC TopGear Italia
News

Il mistero della Mazzanti Evantra: una V8 italiana ormai introvabile

La Mazzanti Evantra era una supercar artigianale con motore V8 americano da oltre 700 CV. Ma che fine ha fatto davvero?

Marco Lasala
Pubblicato il: 31 lug 2025
1 / 1

Una carrozzeria aggressiva, un nome esotico, un telaio spaceframe in acciaio e un cuore americano sotto il cofano: la Mazzanti Evantra sembrava avere tutti gli ingredienti per entrare nel club delle supercar d’élite. Il progetto, partorito da Mazzanti Automobili, nasceva con ambizioni contenute ma chiare: proporre un’alternativa artigianale, potente e fuori dagli schemi ai giganti dell’automotive.

A spingere la Mazzanti Evantra nelle sue prime versioni era un V8 da 7.0 litri, derivato dal noto motore LS7 Chevrolet, messo a punto per raggiungere oltre 700 cavalli. Numeri che promettevano prestazioni da pista, unite a uno stile personale e al fascino della produzione limitata: appena cinque esemplari l’anno, nelle intenzioni dell’azienda.

Dai prototipi al silenzio, la storia della Mazzanti Evantra

Qualche prototipo funzionante è realmente esistito: avvistato a eventi motoristici, raduni e manifestazioni dedicate alle supercar italiane. Tuttavia, tracce concrete di una produzione seriale, anche limitata, restano elusive. Il passaggio dalla concept alla consegna sembra non essersi mai davvero completato, o almeno non nei numeri annunciati.

L’ultima comunicazione ufficiale risale al 2021, con il lancio della Evantra Pura: una versione alleggerita (1.290 kg) con motore V8 LT2 da 750 CV. La gamma si era arricchita anche di una variante estrema, la Millecavalli, con ben 1.200 CV generati da un V8 biturbo da 7.3 litri. Ma da allora, la comunicazione si è gradualmente affievolita.

Nel maggio 2022, sui social è comparso un teaser della Evantra Pura Venti, ulteriore evoluzione del progetto. Poi, più nulla. Il sito ufficiale dell’azienda risulta offline, i profili social non sono più aggiornati. Nessuna nuova presentazione, nessun evento, nessuna prova stampa.

Un silenzio assordante per un Marchio che, seppur di nicchia, aveva acceso la curiosità degli appassionati.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy