BBC TopGear Italia
News

Isuzu D-Max Basecamp: fare off-road non è mai stato così comodo

Nuovo Isuzu D-Max Basecamp su base Arctic Trucks AT35: un pick-up estremo, ideale per avventure off-road con comfort da campeggio di alto livello.

Marco Lasala
Pubblicato il: 24 mar 2025
1 / 11

Se ami esplorare i luoghi più remoti del pianeta, tra boschi impervi, sentieri isolati e spiagge dimenticate dal turismo di massa, il nuovo Isuzu D-Max Basecamp è il mezzo che fa per te. Sviluppato a partire dalla robusta base dell’Arctic Trucks AT35, questo pick-up è stato trasformato in un vero e proprio quartier generale su ruote per chi non si accontenta delle solite strade battute.

Il progetto parte dall’imponente AT35, per poi essere arricchito con accessori professionali forniti da Marchi specializzati come ARB e Lazer Lamps, noti nel mondo dell’off-road estremo. Il risultato è un veicolo che può affrontare con disinvoltura non solo l’inospitale natura selvaggia, ma anche – per restare ironici – l’altrettanto temibile giungla urbana di Shoreditch.

Isuzu D-MAX Basecamp, comfort premium

Il Basecamp non è solo un veicolo resistente, ma anche un rifugio mobile: sul tetto troviamo una tenda rigida con vista panoramica, accessibile tramite scala integrata. A completare l’allestimento c’è una canopy in alluminio, perfetta per riporre attrezzature ma, perché no, anche scorte alimentari per affrontare le giornate più impegnative.

Per l’igiene personale è presente una doccia esterna da 12V con copertura per la privacy, ideale dopo una giornata di escursioni o semplicemente per rinfrescarsi nella natura.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy

Il cuore pulsante dell’esperienza Basecamp è la cucina scorrevole: tre fuochi a gas, un lavello pieghevole da 12 litri e un frigorifero elettrico rendono semplice preparare i pasti anche in mezzo al nulla. All’interno dell’abitacolo non manca la tecnologia: troviamo un sistema infotainment con schermo da 9 pollici e impianto audio a otto altoparlanti, ripreso direttamente dall’allestimento AT35.

Dal punto di vista estetico, il Basecamp mantiene i passaruota maggiorati e l’assetto imponente dell’AT35, ma aggiunge una barra laterale per facilitare l’accesso alla cabina, un portapacchi sul tetto e fari supplementari integrati nella calandra. Le ruote da 17 pollici calzano pneumatici mud-terrain da 35 pollici, mentre un kit Bilstein incrementa l’altezza da terra, fondamentale per affrontare i percorsi più ostili (e magari tenere alla larga orsi ghiotti di snack…).

Isuzu D-Max Basecamp, motorizzazione e prestazioni

Sotto il cofano troviamo il collaudato quattro cilindri diesel da 1,9 litri, capace di erogare 162 CV e 360 Nm di coppia. Le prestazioni? Accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 13 secondi (a seconda del cambio, manuale o automatico) e velocità massima limitata a 180 km/h, più che sufficienti per un mezzo nato per l’off-road.

Il D-Max Basecamp è ordinabile presso le concessionarie Isuzu del Regno Unito. Il prezzo? Si parte da una base di 52.495 sterline per l’AT35, a cui vanno aggiunti gli accessori dell’allestimento Basecamp.

Leggi anche: 

BMW conferma: il primo modello Neue Klasse sarà la iX3