
Jeep Avenger supera i 200.000 ordini e rafforza la sua leadership
Jeep Avenger tocca quota 200.000 ordini in Europa e guida il segmento B-SUV con una gamma sempre più ampia tra benzina, ibrido, elettrico e 4xe.
Con oltre 200.000 ordini raccolti in meno di due anni, Jeep Avenger si conferma come riferimento strategico per il marchio nel panorama europeo. Progettato a Torino e costruito per soddisfare le esigenze della mobilità moderna, il B-SUV compatto domina le classifiche, attestandosi al primo posto assoluto in Italia e tra i più venduti nel suo segmento a livello continentale.
Nel primo semestre dell’anno, Jeep Avenger ha conquistato una quota del 10,9% tra i B-SUV, posizionandosi anche come il SUV più venduto in Italia con oltre il 5,6% del mercato complessivo. Ancora più rilevante è il primato tra i B-SUV 100% elettrici, dove raggiunge una quota del 21,4%, dimostrando l’efficacia della strategia di elettrificazione avviata da Jeep.
Jeep Avenger 4xe e North Face Edition: stile, trazione integrale e vocazione outdoor

Presentato nel 2022 ed entrato in produzione nel 2023, Avenger è stato il primo SUV elettrico del marchio Jeep sviluppato specificamente per il mercato europeo. La gamma si è successivamente arricchita con motorizzazioni a benzina e ibride, rendendo il modello ancora più flessibile e accessibile. Oggi, l’introduzione della versione 4xe a trazione integrale segna una nuova evoluzione, combinando tecnologia, prestazioni e spirito d’avventura.
Un ruolo chiave in questa evoluzione lo gioca la North Face Edition, una serie limitata di 4.806 esemplari realizzata in collaborazione con The North Face. Questa edizione si distingue per il design ispirato ai rilievi montani, materiali resistenti e dotazioni pensate per affrontare anche i percorsi più impegnativi, rafforzando l’identità off-road del modello.
Fabio Catone, Head of Jeep Brand per l’area Enlarged Europe, ha sottolineato l’importanza strategica di Avenger nel piano di crescita sostenibile del marchio: “In meno di un anno gli ordini sono raddoppiati. Oggi, i modelli elettrificati rappresentano il 66% del totale, con un +16% nei BEV e un +50% per le versioni ibride. Questa risposta del mercato dimostra la validità della nostra proposta”.
Parallelamente alla crescita delle vendite, Avenger ha saputo ampliare il proprio pubblico grazie a una comunicazione mirata e a una presenza costante sui media. L’ultima campagna televisiva, che ha visto protagonisti celebri atleti outdoor, ha rafforzato l’immagine del brand come espressione di uno stile di vita dinamico e contemporaneo. I risultati parlano chiaro: età media dei clienti in calo, aumento delle donne al volante e una crescita delle vendite tra i nuclei familiari.
Un dato particolarmente significativo è il tasso di conquista: tre acquirenti su quattro non avevano mai scelto una Jeep prima. Questo sottolinea l’efficacia di Avenger come vettura capace di attrarre nuovi utenti grazie a un mix di design, efficienza e funzionalità.
Indipendentemente dalla motorizzazione scelta, benzina, e-Hybrid, 100% elettrica o 4xe, ogni Jeep Avenger offre soluzioni concrete per la vita quotidiana e il tempo libero. Dal traffico urbano ai sentieri in quota, il SUV compatto fonde robustezza e responsabilità ambientale, rappresentando una sintesi perfetta tra tecnologia, libertà e identità Jeep.
Leggi anche: Mercedes-AMG GT Track Sport: anteprima della futura sportiva di Affalterbach
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.