BBC TopGear Italia
News

La nuova era sportiva firmata MINI John Cooper Works

Potenza fino a 300 CV, design racing e tecnologia avanzata: la gamma MINI John Cooper Works 2025 fonde tradizione e innovazione in ogni dettaglio.

Marco Lasala
Pubblicato il: 14 lug 2025
1 / 20

L’essenza sportiva del marchio britannico si esprime nella nuova famiglia MINI John Cooper Works 2025: cinque modelli, motori termici ed elettrici, design aggressivo e tecnologia da pista. Un’evoluzione fedele alla tradizione racing del marchio, reinterpretata con uno sguardo rivolto al futuro della mobilità ad alte prestazioni.

MINI John Cooper Works 2025: adrenalina e identità

Nel 1961, John Cooper intuì il potenziale sportivo della Mini classica, trasformandola in un’icona del motorsport. Oggi quella visione rivive in una gamma che combina prestazioni elevate con un’estetica grintosa e una dotazione tecnologica d’avanguardia.

Al vertice della gamma si trovano la MINI John Cooper Works Countryman ALL4, il modello più potente mai realizzato dal brand, con un motore da 300 CV e trazione integrale, e le due elettriche: la All-Electric MINI JCW e la MINI JCW Aceman, che offrono 258 CV e una funzione boost da 20 kW per un'accelerazione immediata e coinvolgente. L’autonomia raggiunge i 371 km nel ciclo WLTP.

Accanto a queste, restano centrali le versioni termiche della MINI JCW a 3 porte e della JCW Cabrio, dotate di motore turbo da 231 CV e una coppia di 380 Nm. La velocità massima tocca i 250 km/h, mentre lo 0-100 km/h avviene in appena 6,1 secondi per la hatchback e 6,4 per la decappottabile.

Tutti i modelli John Cooper Works 2025 condividono un’estetica che privilegia l’aerodinamica e la funzionalità. Il frontale si distingue per la griglia ottagonale nero lucido, grandi prese d’aria con finiture rosse e il logo JCW. Il posteriore integra uno spoiler sportivo e uno scarico centrale che enfatizzano la sportività.

Le varianti termiche adottano cerchi fino a 20 pollici e offrono undici tinte di carrozzeria, personalizzabili con tetto a contrasto e calotte degli specchietti Chili Red o Jetblack. I modelli elettrici si distinguono per dettagli esclusivi come il tetto Multitone JCW in rosso-nero, elementi aerodinamici specifici e minigonne laterali dedicate.

Gli interni sono ispirati al mondo delle corse: sedili sportivi con rivestimento misto in pelle sintetica e tessuto tecnico multicolore, cuciture rosse a contrasto, volante sportivo con comandi integrati e paddle al volante. Il display OLED centrale e l'interfaccia vocale MINI completano l’abitacolo con un approccio tecnologico e intuitivo.

Dinamismo puro, ovunque

Il feeling da go-kart è da sempre parte dell’identità MINI, e con la modalità di guida “Go-Kart Mode” esclusiva JCW si ottiene un’ulteriore enfatizzazione della risposta di sterzo e acceleratore. Il display centrale mostra in tempo reale valori di coppia, potenza e forze g per una guida più coinvolgente.

Sul fronte dell’assistenza alla guida, la gamma adotta il pacchetto Driving Assistant Plus, con guida parzialmente automatizzata di livello 2 disponibile sulla Countryman. I dodici sensori a ultrasuoni e le quattro telecamere offrono manovre assistite e parcheggi automatizzati. Nei modelli elettrici è presente anche la funzione Remote Parking tramite smartphone.

La Digital Key Plus trasforma il telefono in una chiave smart, permettendo l’apertura e chiusura dell’auto senza necessità di estrarlo dalla tasca. Una funzione pensata per una generazione di utenti sempre più connessi.

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy