BBC TopGear Italia
News

Lamborghini celebra i 60 anni della Miura con il Polo Storico Tour 2026 ad Auto e Moto d’Epoca

Lamborghini celebra i 10 anni del Polo Storico e annuncia il Miura 60th Anniversary Tour 2026 ad Auto e Moto d’Epoca Bologna.

Alvaro Sgueglia Mariano
Pubblicato il: 23 ott 2025
1 / 6

Automobili Lamborghini partecipa per il terzo anno consecutivo ad Auto e Moto d’Epoca, in programma fino al 26 ottobre presso la fiera di Bologna.
L’esposizione celebra i dieci anni del Lamborghini Polo Storico, il dipartimento heritage dedicato alla conservazione e valorizzazione della storia del Marchio.

Protagonista dello stand è la Lamborghini 350 GT telaio numero 2, la più antica vettura esistente, prima auto di serie della Casa di Sant’Agata Bolognese, accompagnata dallo studio dell’abitabilità in scala 1:1 del 1963, un documento inedito proveniente dall’Archivio Storico.

Completano l’allestimento materiali originali, documenti tecnici e volumi dedicati ai servizi di Restauro e Certificazione del Polo Storico.

L’annuncio del Lamborghini Polo Storico Tour 2026

Nel corso della manifestazione, Lamborghini annuncia una nuova iniziativa esclusiva: il Polo Storico Tour 2026, dedicato al 60° anniversario della Miura, prima supercar della storia e simbolo dell’eccellenza italiana.
La partecipazione ad Auto e Moto d’Epoca rappresenta l’occasione ideale per concludere un anno di festeggiamenti dedicati al Polo Storico”, spiega Giuliano Cassataro, Head of After Sales di Automobili Lamborghini.
“Abbiamo voluto esporre l’auto con cui tutto è iniziato, la 350 GT, e al tempo stesso anticipare un 2026 in cui la Miura sarà protagonista di attività dedicate a clienti e collezionisti.”

La 350 GT: l’origine del mito Lamborghini

La Lamborghini 350 GT esposta a Bologna è una vettura storica con telaio n. 2, oggi in fase di certificazione da parte del Polo Storico.
Presentata al Salone di Ginevra del 1964, rappresenta una pietra miliare per il Marchio: è la prima Lamborghini di serie, equipaggiata con il motore V12 da 3,5 litri progettato da Giotto Bizzarrini e adattato da Paolo Stanzani.

Realizzata dalla Carrozzeria Touring con tecnologia Superleggera, la 350 GT segna l’inizio della tradizione granturismo della Casa del Toro.
Un dettaglio unico rende la vettura esposta ancora più preziosa: il logo Lamborghini prototipale bicolore bianco e nero, uno dei primi emblemi ideati da Ferruccio Lamborghini prima della versione definitiva con il toro dorato su sfondo nero.

L’eredità storica di Sant’Agata Bolognese

Accanto alla vettura è esposto un disegno tecnico originale in scala 1:1 del 1963, il documento più antico conservato nell’Archivio Storico Lamborghini, simbolo della collaborazione con la Carrozzeria Touring.
Il Polo Storico continua così a preservare la memoria industriale, stilistica e tecnica del Marchio, offrendo servizi di restauro, certificazione e valorizzazione delle vetture classiche.

Auto e Moto d’Epoca 2025: cuore della Motor Valley

La manifestazione Auto e Moto d’Epoca, punto di riferimento per collezionisti e appassionati di tutta Europa, si svolge a BolognaFiere dal 23 al 26 ottobre 2025, con orario 9-18 (9-19 nei giorni 25 e 26).
Lamborghini è presente al Padiglione 29, cuore della Motor Valley, con un allestimento che coniuga storia, design e passione per le vetture d’epoca. 

Leggi anche: Centro Stile Lamborghini: 20 anni di design e innovazione

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy