Lamborghini dice addio alla SC63: fuori da WEC e IMSA per costi eccessivi
Il progetto endurance di Sant’Agata si interrompe: l’Hypercar SC63 abbandona le scene per l’elevata complessità tecnica e un impegno economico fuori scala.
Il progetto endurance più ambizioso mai sviluppato da Lamborghini è arrivato al capolinea.
La Lamborghini SC63 Hypercar, che avrebbe dovuto segnare il debutto della casa di Sant’Agata Bolognese nel panorama delle gare di durata globali, è stata ufficialmente messa in stand-by. Una scelta dettata da una crescente complessità tecnica e da costi diventati insostenibili, che ha portato al ritiro dal campionato IMSA GTP 2026 dopo l’uscita dal FIA WEC annunciata a fine 2024.
Nata con l’obiettivo di garantire una presenza tecnologica avanzata nei due principali campionati dove è ammessa la categoria LMDh, la SC63 rappresentava il manifesto ibrido dell’impegno sportivo del marchio. Ma le condizioni alla base del programma sono mutate radicalmente durante lo sviluppo.
“Le risorse richieste, sia in termini di budget che di complessità tecnica, sono cresciute oltre le previsioni iniziali”, ha spiegato Lamborghini in una nota ufficiale.
Lamborghini, focus su GT3, Super Trofeo e sulla nuova Temerario
L’esperienza in pista non ha portato i risultati sperati. Nella stagione 2024 del WEC, il miglior piazzamento della SC63 è stato un 10° posto alla 24 Ore di Le Mans. Meglio in IMSA, dove la vettura ha chiuso settima a Sebring (2024) e a Watkins Glen (2025). Numeri che non bastano a giustificare l’investimento e che hanno accelerato il disimpegno.
La strategia sportiva torna ora alle sue fondamenta: GT3 e Super Trofeo, categorie che continuano a garantire visibilità globale, clienti fidelizzati e un ritorno tecnico più sostenibile. A supportare questi programmi c’è la Temerario, la nuova arma da pista appena presentata, concepita per rafforzare la presenza Lamborghini nel motorsport cliente.
Nonostante lo stop al progetto endurance, la casa italiana ha ribadito la propria fedeltà alle competizioni: “Automobili Lamborghini rimane profondamente legata al motorsport, che rappresenta una componente essenziale del proprio DNA, e continuerà a valutare nuove opportunità agonistiche con lo stesso spirito e la stessa ambizione di sempre”.
Leggi anche: BMW M3 CS Touring: record sul Nurburgring tra le station wagon
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.