BBC TopGear Italia
News

Lamborghini Pregunta: all'asta una Diablo unica

Lamborghini Pregunta, prototipo su base Diablo del 1998 ispirato a un jet da combattimento. Sarà battuta all’asta a ottobre con stime record.

Marco Lasala
Pubblicato il: 17 set 2025
1 / 7

Un raro capitolo della storia Lamborghini sta per tornare sotto i riflettori. La Lamborghini Pregunta, concept car realizzata nel 1998 poco prima dell’acquisizione del marchio da parte di Audi, sarà protagonista di un’asta internazionale. Un esemplare irripetibile che unisce design visionario e meccanica di pura tradizione bolognese.

Progettata quando Lamborghini era sotto la proprietà di Chrysler, la Pregunta fu sviluppata dalla carrozzeria francese Heuliez sotto la guida di Marc Dechamps. Le sue linee, avveniristiche e aggressive, traggono ispirazione dal Dassault Rafale, celebre jet da combattimento francese, anticipando quell’estetica “fighter-jet on the road” che sarebbe poi diventata un tratto distintivo dei modelli del marchio.

Lamborghini Pregunta: meccanica da Diablo 

La Pregunta nasce sulla base tecnica della Diablo, ma con modifiche sostanziali. Sotto al cofano batte il V12 da 5.7 litri, capace di erogare 530 CV e 446 Nm di coppia, accoppiato a un cambio manuale a cinque rapporti. La trazione è solo posteriore, scelta che differenzia nettamente questo prototipo dalla Diablo di serie. Le prestazioni dichiarate al tempo parlavano di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una velocità massima di 337 km/h, numeri ancora oggi impressionanti.

Dopo essere rimasta nelle mani di Heuliez, l’auto fu ceduta a un collezionista privato nel 2008 e successivamente riconosciuta ufficialmente da Lamborghini Polo Storico nel 2014. Dal 2021 è stata esposta al Museo Lamborghini, diventando uno dei pezzi più ammirati dai visitatori.

Oggi la Pregunta torna sul mercato attraverso la casa d’aste Broad Arrow Auctions, che il 10 ottobre proporrà il lotto con una valutazione compresa tra 2,5 e 3,5 milioni di euro. Una cifra che testimonia l’eccezionalità di un modello rimasto nella storia come uno dei concept più audaci mai realizzati dal marchio.

Leggi anche: Porsche Cayenne Electric: test estremi tra digitale e realtà

Top Gear
Italia Newsletter

Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.

Facendo click su Iscriviti, accetti di ricevere notizie, promozioni e offerte via e-mail da Top Gear Italia per conto di Sprea S.p.A. Le tue informazioni saranno utilizzate in conformità con la nostra privacy policy.

Ho letto e accetto laprivacy policy