
McLaren F1 GTR Longtail stradale: un capolavoro da oltre 20 milioni di dollari
Un raro esemplare di McLaren F1 GTR Longtail del 1997, restaurato e reso stradale, viene messo in vendita a oltre 20 milioni di dollari.
Tra le rarità automobilistiche più ambite, la McLaren F1 GTR Longtail occupa un posto d’onore. Nata come evoluzione da competizione della celebre F1 ideata da Gordon Murray, questa versione allungata e affinata per le piste è oggi uno dei gioielli più desiderati dai collezionisti. L’esemplare in vendita, telaio 27R, risale al 1997 ed è stato commissionato dal banchiere David Morrison, già proprietario di altre McLaren e a capo del team Parabolica.
Al suo debutto nel Campionato Britannico GT, disputato a Silverstone nell’aprile dello stesso anno, la McLaren F1 GTR Longtail ottenne subito una vittoria con al volante Gary Ayles e Chris Goodwin, quest’ultimo futuro collaudatore del Marchio inglese.

Nella stagione affrontò anche la 24 Ore di Le Mans, schierando tra i piloti il giapponese Keiichi Tsuchiya, icona del drifting. Tra i risultati più rilevanti di quell’annata, spiccano due sesti posti, con Goodwin che la definì una delle migliori auto da corsa mai guidate.
McLaren F1 GTR Longtail, restauro e conversione stradale firmati Lanzante
Nel 2011 la 27R passò nelle mani di Dean Lanzante per un restauro completo dal valore di 110.000 sterline. Sei anni più tardi, lo stesso specialista la riportò in officina per trasformarla in un’auto omologata per la circolazione su strada, un lavoro da 200.000 sterline.
L’intervento non si limitò a dettagli estetici: il servosterzo fu adattato per affrontare le rotonde britanniche, le sospensioni tarate per le irregolarità dell’asfalto locale, la carreggiata rialzata e le ruote ridimensionate. Fu inoltre installato un freno a mano derivato dalla F1 stradale e un sedile passeggero sul lato sinistro, insieme a un silenziatore più discreto.

Sotto il cofano batte lo stesso propulsore utilizzato in gara, il celebre BMW S70 V12 da 6,0 litri, capace di erogare 604 CV nella configurazione Longtail. Una meccanica che unisce affidabilità e un sound inconfondibile, oggi incastonata in una delle poche GTR convertite all’uso civile.
Questo straordinario esemplare è proposto da Girardo & Co con una valutazione che supera i 20 milioni di dollari, cifra che lo colloca tra le auto da collezione più preziose e ricercate sul mercato internazionale.
Leggi anche: Bentley Batur Convertible: il primo esemplare unico firmato Mulliner
Top Gear
Italia Newsletter
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter. Riceverai tutte le nuove notizie nella tua casella di posta.
Ricevi tutte le ultime notizie, recensioni ed esclusive direttamente nella tua casella di posta.